• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

I Crusaders hanno donato la loro divisa agli assessori regionale e comunale dello Sport

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
2 Marzo 2020
in Sport
0 0
0
I Crusaders hanno donato la loro divisa agli assessori regionale e comunale dello Sport

Manovre politiche per lasciare un segno nei confronti di chi lavora con lo sport. E, soprattutto, fare in modo che il Football Americano non venga confuso con discipline apparentemente simili, ma abbia l’opportunità di essere assimilato meglio ed apprezzato.

Il presidente dei Crusaders Cagliari Emanuele Garzia approfondisce i contatti personali e va in perlustrazione nei palazzi a lui più congeniali per portare avanti le istanze del sodalizio che gli ha lasciato un segno indelebile.

Con le nuove fiammanti maglie da trasferta targate Dental Più Cliniche Odontoiatriche di Sanluri, Sassari e Roma, il presidente bussa inizialmente alla porta dell’assessorato regionale dello Sport e trova pronto a riceverlo il gran timoniere Andrea Biancareddu che, anche se in pochi minuti, acquisisce ulteriori informazioni sul club trentennale e si prende anche il bel ricordo della franchigia impegnata nel campionato Nazionale a 9 giocatori.

«Da oggi mi sento pure io tifoso dei Crusaders – ha detto l’assessore Andrea Biancareddu – anche se per il bene del movimento spero che questa bella disciplina abbia la possibilità di trovare nuovi adepti nel resto dell’isola. Come dicastero regionale abbiamo fatto in modo che anche al Football Americano venissero riconosciuti gli sforzi impegnativi per affrontare delle spese onerose, specie quelle di trasferta. E infatti, inserendoli negli elenchi dei Campionati nazionali di maggior rilievo per la concessione dei contributi per interventi in materia di sport, penso che Crusaders e Sirbons ne abbiano tratto un grande sollievo. Ringrazio Emanuele Garzia e gli altri dirigenti che operano con lui nel nome della diffusione dello sport come strumento per abbassare le percentuali di apatia giovanile.»

Dopo abbracci e strette di mano il rappresentante legale dei rosso argento si è recato in visita all’assessorato comunale allo sport, presieduto da quel Paolo Spano che non si era voluto perdere la presentazione ufficiale della divisa e di cui ne rimase profondamente colpito per la bellezza del design. Pure in questa circostanza, Garzia ha messo in luce i punti che gli stanno più a cuore, come la nuova sede di Terramaini che ancora non è pronta.

«E’ stato un momento bellissimo ed emozionante – ha detto Paolo Spano – perché vado fiero di questa maglia, e dell’amicizia che mi lega ai Crusaders. Sto sostenendo con tutte le mie forze la vostra voglia di avere un campo di gara e di allenamento. La struttura di Terramaini era destinata ad altre cose, ma mi è sembrato giusto che uno sport come il Football Americano, che grazie a voi sta dando tanto lustro alla nostra municipalità, meritasse un campo di questa bellezza. Non vedo l’ora di partecipare alla prima casalinga e se possibile, vorrei dare il calcio d’inizio, anche se so che è molto impegnativo.»

Alla fine delle due scorribande Emanuele Garzia si mostra estremamente felice: «Ho interagito con due persone straordinarie che hanno capito qual è esattamente la mission dei Crusaders. La nostra propensione all’aggregazione crea nel tempo un gruppo dove la componente umana è indispensabile per produrre anche risultati tecnici. Ringrazio Andrea Biancareddu e Paolo Spano per la stima riservataci e ovviamente li aspetto entrambi a Monte Claro per la prima casalinga».

Tags: Andrea BiancaredduEmanuele GarziaPaolo Spano
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
1
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
1
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
1
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In