• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il San Pablo Burgos ha violato il PalaSerradimigni nell’andata degli ottavi di Champions League

5 Marzo 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il San Pablo Burgos ha violato il PalaSerradimigni nell’andata degli ottavi di Champions League

Il San Pablo Burgos ha violato il PalaSerradimigni nell’andata degli ottavi di Champions League, 84 a 81 (primo tempo 51 a 36).

Dopo un secondo quarto disastroso, dominato dagli iberici, la Dinamo ha reagito alla grande nel terzo quarto, rimontando interamente lo svantaggio con un parziale di 32 a 17, arrivando anche ad un massimo vantaggio di 4 punti, trascinata da un super Marco Spissu (17 punti), Dwayne Evans (15 punti), Miro Bilan (15 punti) e dai rimbalzi di Dyshawn Pierre (11 rimbalzi). Nel finale, punto a punto, gli ospiti hanno fatto loro la partita con il tap in vincente di Clark, sull’81-84. Appuntamento martedì le squadre si ritroveranno di fronte in Spagna.

Nella Dinamo ha fatto il suo esordio Jaime Smith, tornato a Sassari per sostituire Curtis Jerrells, tagliato su richiesta di Gianmarco Pozzecco, per scelta tecnica.

«Faccio i complimenti a Burgos ha giocato molto bene soprattuto nel primo tempo, sono riusciti a segnare molto – ha commentato a fine partita Gianmarco Pozzecco -. Noi non giocavamo da 18 giorni ed eravamo un po’ arrugginiti ma sono molto contento perché ho visto giocare la squadra e reagire con grande intensità e impegno. Ripartiamo proprio da questo, adesso andiamo a Roma poi ci sarà il ritorno di questa sfida con Burgos, abbiamo il 50% di possibilità di vincere, per noi ora la cosa più importante è ritrovare l’atteggiamento che ci ha regalato fino ad ora grandi risultati. Non giocare per tanto tempo è complicato dopo che ti abitui a giocare ogni tre giorni; il primo tempo che ha condizionato la gara è figlio della pausa forzata che abbiamo avuto fino ad oggi dalla partita di Coppa Italia di metà febbraio. Giocare a porte chiuse sarà obbligatorio, la salute viene prima di tutto – ha concluso il coach della Dinamo -, se il Governo italiano ha deciso così dovremo accettare questo tipo di condizionamento anche se giocare a porte aperte per noi è vitale per tenere in piedi questo sport.»

Dinamo Banco di Sardegna 81 – San Pablo Burgos 84

Parziali: 23 a 26; 13 a 25; 32 a 17; 13 a 16.

Progressivi: 23 a 26; 36 a 51; 68 a 68; 81 a 84.

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 17, Bilan 15, Smith 8, Bucarelli, Devecchi, Sorokas 4, Evans 15, Magro, Pierre 5, Gentile 7, Coleby, Vitali 10. All. Gianmarco Pozzecco.

San Pablo Burgos: Clark 16, Fitipaldo 5, Benite 30, Barrera, Vega, Salvo 2, McFadden 6, Rivero 5, Bassas 12, Lima 6, Apic 2. All. Joan Penarroya.

Tags: Curtis JerrellsDwayne EvansDyshawn PierreGianmarco PozzeccoJaime SmithJoan PenarroyaMarco SpissuMiro Bilan
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”
Sport

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”

29 Marzo 2023
98
E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
25
Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu
Enti locali

Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu

13 Ottobre 2022
9
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
184
Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket
Sport

Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket

1 Ottobre 2021
97
Marco Spissu lascia la Dinamo Banco di Sardegna
Sport

Marco Spissu lascia la Dinamo Banco di Sardegna

29 Luglio 2021
160

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
2
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
36
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In