• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Iscrizioni sold out per la prima edizione del Marco Spissu Basketball Camp

Appuntamento al Baia delle Mimose Hotel & Residence dal 5 all'11 luglio

1 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Prima vittoria casalinga in campionato per la Dinamo, 89 a 86, battuta in rimonta la Fortitudo di Meo Sacchetti

Basket e miglioramento individuale al primo posto, senza però dimenticare il divertimento e la socializzazione. Sono questi gli elementi che caratterizzeranno la prima edizione del Marco Spissu Basketball Camp, in programma dal 5 all’11 luglio al Baia delle Mimose Hotel & Residence di Badesi (Sassari).

I camp estivi rappresentano da sempre dei momenti centrali nella formazione di un giovane cestista. Non solo a livello tecnico, ma anche emotivo e relazionale. Partendo da questa profonda convinzione, il playmaker della Dinamo Sassari e della Nazionale italiana ha voluto fortemente mettere in piedi l’iniziativa avvalendosi di uno staff giovane, qualificato ed entusiasta.

I numeri – I giovani baskettari hanno una gran voglia di mettersi alla prova, di lavorar sodo ma soprattutto di divertirsi dopo un anno e mezzo di dolorose rinunce. E a testimoniarlo sono i numeri: pochi giorni dopo l’apertura delle iscrizioni, infatti, tutti i 100 posti disponibili per il 1° Marco Spissu Basketball Camp sono andati esauriti. A partecipare saranno atleti e atlete provenienti non solo dalla Sardegna, ma anche da Liguria, Lombardia e Piemonte. Tutti nati tra il 2005 e il 2013.

La filosofia – Il Marco Spissu Basketball Camp fa del gioco della pallacanestro uno stile di vita caratterizzato dal divertimento e dalla socializzazione. Il camp non vuole porsi come uno strumento per diventare campioni, bensì come un’esperienza di gioco, condivisione e crescita personale. Il programma, pertanto, si basa su quattro obiettivi principali: formativi, mentali, tecnici e tattici. Gli obiettivi formativi e mentali hanno la finalità di rafforzare il carattere dei ragazzi e delle ragazze con la condivisione di valori importanti quali l’amicizia, l’umiltà, il rispetto delle regole, la capacità di ascolto e di attenzione, lo spirito di squadra, il confronto e l’interscambio tra esperienze diverse. Gli obiettivi tecnici e tattici hanno, invece, lo scopo di sviluppare e perfezionare i fondamentali individuali e di squadra.

Lo staff – Gli iscritti al Marco Spissu Basketball Camp verranno affidati alle cure del responsabile tecnico Marco Rota. Allenatore professionista con esperienza quarantennale, coach Rota vanta una bacheca ricca di trofei e riconoscimenti. Tra questi il premio come miglior coach della Serie A1 Femminile ottenuto per due anni consecutivi, una Coppa di Lega, una Supercoppa Italiana, un Campionato Europeo Under 18 e tanto altro ancora. Ad affiancarlo saranno Antonello Sorci, attualmente tecnico nel settore giovanile della Leonessa Brescia, e Matteo Pitzalis, già coach di Basket 90 e Azzurra Oristano. Non mancherà, ovviamente, Marco Spissu, che sarà presente sui campi per tutta la durata del camp, pronto a dispensare preziosi consigli ai suoi allievi.  

«Erano ormai alcuni anni che Marco Spissu voleva mettere in piedi un Camp tutto suo – spiega Antonello Sorci, co-organizzatore e tecnico – e questo desiderio nasce proprio dal bel ricordo delle esperienze maturate da giovanissimo in questi contesti. Lo abbiamo aiutato a mettere in piedi l’evento partendo da una convinzione: l’estate è davvero molto importante nel percorso di formazione di un cestista, che può approfittare dell’assenza di impegni ufficiali per lavorare sulla tecnica e sui fondamentali. Marco, in questo senso, non vede l’ora di mettere le sue conoscenze a disposizione degli iscritti. Ovviamente ci sarà grande attenzione per gli aspetti relazionali e legati al divertimento. L’attività di organizzazione in pieno Covid non è stata semplice, ma faremo del nostro meglio per garantire ai nostri atleti un’esperienza da ricordare.»

Tags: Antonello SorciMarco RotaMarco SpissuMatteo Pitzalis
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”
Sport

E’ stato presentato ieri il libro “Il Sassari Calcio Latte Dolce. La straordinaria avventura della squadra di un grande quartiere. Dai Salesiani a oggi”

29 Marzo 2023
71
E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
12
Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu
Enti locali

Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu

13 Ottobre 2022
8
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
184
Marco Sassaro e Beppe Caboni saranno i selezionatori della Natzionale Sarda di Basket
Sport

Marco Sassaro e Beppe Caboni saranno i selezionatori della Natzionale Sarda di Basket

25 Ottobre 2021
60
Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket
Sport

Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket

1 Ottobre 2021
85

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In