• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

La Dinamo beffata a Trieste all’ultimo secondo: 83 a 82.

3 Febbraio 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Dinamo beffata a Trieste all’ultimo secondo: 83 a 82.

Una tripla di Juan Manuel Fernandez all’ultimo secondo ha punito la Dinamo Banco di Sardegna a Trieste, al termine di un match che la squadra di Gianmarco Pozzecco ha condotto a lungo ma non è mai riuscita a chiudere definitivamente, subendo nel finale il ritorno della squadra friulana.

La Dinamo era arrivata a Trieste fortemente determinata a tornare al successo in campionato, dopo lo stop interno con la Dolomiti Energia Trentino. E la squadra fin dall’inizio è sembrata rispondere alle aspettative. Quattro punti avanti al 10′, 24 a 20, 10 al riposo, 34 a 44. Anche in avvio di terzo quarto la musica non è cambiata ma Trieste è riuscita a restare in partita, nonostante il netto divario a favore della Dinamo sia nei rimbalzi, sia nei falli, oltreché nel punteggio. Al 30′ il tabellone segnava 53 a 64.

In avvio di ultimo quarto niente induceva a pensare ad un clamoroso ribaltone, anche perché la Dinamo continuava a comandare gioco e punteggio ma un’improvvisa flessione consentiva a Trieste di rifarsi sotto sul -6, 64 a 70 al 34′.

Dinamo nuovamente sul +10 con Stefano Gentile e Dyshawn Pierre ma Trieste ci ha sempre creduto e, negli ultimi 150″, la partita è cambiata, volgendo dalla parte friulana. Trascinata da Deron Washington e Juan Manuel Fernandez, la squadra di casa ha piazzato un break di 7 a 0 in una manciata di secondi, riportandosi a -1 al 38′: 74 a 75.

A decidere, alla fine, dopo un 1 su 2 ai liberi di Marco Spissu, sull’80 a 82, allo scadere è arrivata la tripla di Juan Manuel Fernandez a gelare la Dinamo: 83 a 82. Trieste bissa la vittoria del girone d’andata e sale a quota 12, agganciando Pistoia al terz’ultimo posto. La Dinamo, sconfitta nonostante il dominjo ai rilbalzi (50 a 30, 11 di Dyshawn Pierre, 10 di Miro Bilan), resta seconda con 4 punti di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, Brescia e Milano, ma la Virtus Bologna capolista ora è lontana 6 lunghezze.

La sconfitta non va giù a coach Gianmarco Pozzecco.

«È la seconda partita che perdiamo con un tiro rocambolesco, ma non dovevamo arrivare a quel momento. Se dai l’opportunità alla squadra avversaria di rientrare in partita ti esponi a un rischio del genere. Abbiamo battuto tutti i record della sfiga perdendo due partite di fila all’ultimo tiro così, al di là di questo voglio fare i complimenti a Trieste che ha giocato una partita vera, di grande energia fino alla fine, maschia. Faccio i complimenti a Eugenio e tutti i ragazzi, sono contento per loro. Voglio anche ringraziare il pubblico di Trieste per l’affettuosa accoglienza che mi riserva sempre, per me ha grande valore.»

«Questi ragazzi hanno un grande senso di responsabilità rispetto a tutto quello che succede in campo, sono intelligenti, ci tengono e quando facciamo errori in attacco lo subiamo e questo si riflette poi in difesa – ha aggiunto Gianmarco Pozzecco -. Capita ancora di più quando la squadra avversaria rincorre e accelera. Oggi abbiamo pagato l’aggressività di Trieste che ha usufruito del nostro smarrimento dopo gli errori in attacco, noi abbiamo sbagliato concedendo loro facili transizioni offensive. Commettere fallo sistematico? No, non tornerei indietro, ci sono due filosofie una spinge per il fallo sistematico, una corrente più europea, sperando nell’errore dell’avversario. Oggi Trieste è stata bravissima a cronometro fermo. Da allenatore sono più dispiaciuto per i miei ragazzi perché li ho visti affranti e non mi è piaciuto come abbiamo giocato gli ultimi tre minuti – ha concluso il coach della Dinamo -, una squadra così esperta come la nostra non può concedersi errori così.»

Allianz Pallacanestro Trieste – Dinamo Banco di Sardegna 83 a 82

Parziali: 20 a 24, 14 a 20, 19 a 20, 30 a 18
Progressivi: 20 a 24, 34 a 44, 53 a 64, 83 a 82

Allianz Pallacanestro Trieste: Coronica, Peric 3, Fernandez 23, Jones 17, Hickman 10, Cervi 2, Washington 8, Janelidze n.e., Cavaliero 5, Da Ros 2, Mitchell 11, Justice 2. All. Eugenio Dalmasson.

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 4, Bilan 15, Bucarelli, Devecchi n.e., Evans 12, Magro n.e., Pierre 13, Gentile 9, Coleby 2, Vitali 12, Jerrells 15. All. Gianmarco Pozzecco.

Arbitri: Manuel Mazzoni, Mauro Belfiore, Andrea Bongioni

 

Tags: Derion WashingtonDyshawn PierreEugenio DalmassonGianmarco PozzeccoJuan Manuel FernandezMarco SpissuMiro BilanStefano Gentile
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi
Sport

E’ iniziata la nuova stagione agonistica del Basket Nulvi

14 Novembre 2022
11
Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu
Enti locali

Il comune di Giave ha intitolato il nuovo ambulatorio medico al professor Marco Spissu

13 Ottobre 2022
8
Dinamo Banco di Sardegna: Stefano Gentile rinnova sino al 2025
Sport

Dinamo Banco di Sardegna: Stefano Gentile rinnova sino al 2025

20 Gennaio 2022
36
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico
Sport

Il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà a Cagliari, il 10 novembre, per la cerimonia “La Sardegna nell’Olimpo dello sport”

4 Novembre 2021
184
Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket
Sport

Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket

1 Ottobre 2021
84
Marco Spissu lascia la Dinamo Banco di Sardegna
Sport

Marco Spissu lascia la Dinamo Banco di Sardegna

29 Luglio 2021
157

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

Portovesme srl: la RSU a San Gavino Monreale ha organizzato una Messa di supporto e solidarietà che si terrà domenica 26 marzo alle 11.30

25 Marzo 2023
10

Edoardo Tocco: «Lo scalo di Cagliari-Elmas deve mantenere una valenza strategica per tutto il territorio del Sud Sardegna»

25 Marzo 2023
4
Non è più necessario esibire il green pass per accedere agli ospedali e alle strutture sanitarie della Sardegna

Carlo Doria (assessore della Sanità): «Non è mai mancato il confronto nell’interesse dei cittadini, no alle strumentalizzazioni»

25 Marzo 2023
1
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari

Alghero: i lavori del Coordinamento Pedagogico Territoriale

25 Marzo 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In