Meno tortuoso il cammino dei toscani partiti direttamente dal primo turno. Il Follonica Gavorrano cinque volte su sette ha giocato gli scontri diretti di fronte ai propri sostenitori, solo in un’occasione è arrivato fino ai rigori. I maremmani hanno vinto di misura in casa con la Pianese al 1^ turno e con la Virtus Ciserano, a Prato agli Ottavi. Per il resto la squadra toscana ha superato gli scontri diretti con almeno due gol di scarto con il Seravezza e il Carpi.
Percorso delle finaliste
Turno preliminare (12 settembre)
Muravera-Torres 0-2
1^ turno (22 settembre)
Follonica Gavorrano-Pianese 1-0 (13 ottobre)
Sassari Latte Dolce-Torres 8-9 dtr (1-1)
32esimi di finale (3 novembre)
Lanusei-Torres 0-2
Follonica Gavorrano-San Donato Tavarnelle 5-4 dtr (1-1)
16esimi di finale (24 novembre)
Follonica Gavorrano-Seravezza 3-1
Vis Artena-Torres 2-3
Ottavi di Finale
Prato-Follonica Gavorrano 1-2 (16 gennaio)
Castelnuovo Vomano-Torres 0-3 (20 marzo)
Quarti di Finale
Follonica Gavorrano-Athletic Carpi 2-0 (20 marzo)
Torres-Scandicci 4-3 dtr (0-0) 20 aprile
Semifinali (11 maggio)
Follonica Gavorrano-Virtus Ciseranobergamo 2-1
Audace Cerignola-Torres 10-11 dtr (2-2)
ALBO D’ORO – COPPA ITALIA SERIE D*
1999/2000 Castrense; 2000/2001 Todi; 2001/2002 Pievigina; 2002/2003 Sansovino; 2003/2004 Juve Stabia (vinto anche il Campionato); 2004/2005 Uso Calcio Bg; 2005/2006 Sorrento (vinto anche il Campionato); 2006/2007 Aversa; 2007/2008 Como (vinto anche il Campionato); 2008/2009 Sapri; 2009/2010 Matera; 2010/2011 Perugia (vinto anche il Campionato); 2011/2012 Sant’Antonio Abate; 2012/2013 Torre Neapolis; 2013/2014 Pomigliano; 2014/2015 Monopoli (vinto anche il Campionato); 2015/2016 Unicusano Fondi; 2016/2017 Chieri; 2017/2018 Campodarsego; 2018/2019 Matelica; 2019/2020 non assegnata; 2020/2021 non assegnata
* prima della stagione 1999/2000 la Coppa Italia era unificata a quella di Eccellenza.