• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’Hermaea si congeda con una bella rimonta sul campo di Martignacco

Sotto per 2-0 nel conto set la squadra di Emiliano Giandomenico s rianima e batte al tie-break l’Itas Città Fiera

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
20 Aprile 2021
in Sport
0 0
0
L’Hermaea si congeda con una bella rimonta sul campo di Martignacco

Una rimonta in grande stile per chiudere nel migliore dei modi la stagione 2020/2021. Non poteva esserci finale più bello per l’Hermaea Olbia, che bissa il successo di domenica in casa di Ravenna e supera a domicilio anche l’Itas Città Fiera Martignacco dopo 5 set combattutissimi. Prestazione di grande carattere per il sestetto di Giandomenico, abile a risorgere dopo esser stata sotto per 2-0 nel conto set.

La gara. Martignacco conduce in avvio e allunga fino al +5 (13-8) portando Emiliano Giandomenico a chiamare il timeout. In campo si vede Coulibaly al posto di Ghezzi, ma le friulane continuano a premere sull’acceleratore portandosi in breve tempo sul 17-10. L’Hermaea tenta anche il cambio in regia con Ciani che rileva Stocco, ma le biancoblù – nonostante gli sforzi di Joly – non riescono a invertire il trend, e l’Itas Città Fiera si aggiudica il primo set su un netto 25-15.

Nel secondo set le due squadre vanno avanti punto a punto fino a quota 9, poi le galluresi si avvantaggiano di alcuni errori avversari per trovare il vantaggio sul +3 (15-12). Gazzotti interviene, ma non riesce a scalfire il predominio delle hermeine, che allungano fino al 18-13. Le cose cambiano, però, nel giro di pochi scambi, con Martignacco che trova le contromisure e a si riavvicina fino al -1 (19-18). Dopo il timeout di coach Emiliano Giandomenico l’Hermaea si riprende e accelera sul 23-18. Modestino e Tonello, centrali delle padrone di casa, non si arrendono e riprendono ancora le olbiesi (23-23). La sfida prosegue ai vantaggi, con Modestino che chiude i conti sul 26-24 con un preciso primo tempo.

Joly e compagne provano a riscattarsi nelle prime battute del terzo game (Poli con il punto dell’11-8). Le biancoblù mantengono le redini del set e avanzano fino al 18-13 con un bel pallonetto di Korhonen. Martignacco rientra fino al 19-16 e Giandomenico cambia diagonale inserendo Ciani e Zonta. Le isolane si riprendono prontamente: Korhonen conquista la palla set con un muro punto, Modestino annulla la prima, poi Coulibaly chiude i conti con il lungolinea del 25-21.

L’Hermaea sfrutta l’onda positiva e, grazie a un netto predominio a muro, va forte nel terzo set (7-1). Martignacco non si dà per vinta e pian piano rimonta fino a trovare il sorpasso sul 12-11. Qui inizia una lunga fase punto a punto, con le due formazioni che si presentano appaiate a quota 22. Cortella, con un preciso lungolinea, prova a rompere l’equilibrio, Angelini risponde e, con la collaborazione di Ghezzi porta la sfida ai vantaggi. Coulibaly conquista la palla set sul 26-25, Gazzotti chiama timeout, ma sull’attacco out di Modestino le olbiesi ripristinano la parità nel conto e rimandano il verdetto al tie break (27-25).

Nel quinto e decisivo set l’Hermaea scatta bene dai blocchi con l’ace di Korhonen su Cortella (4-2). Modestino replica a stretto giro di posta, ma il muro punto di Ghezzi ripristina il vantaggio biancoblù (8-6 al cambio campo). Sangoi pareggia a 10 con il pallonetto sul lungolinea. Ghezzi conquista la palla match, Martignacco annulla ma non può nulla sul secondo tentativo in diagonale di Korhonen, che scrive la parola fine sulla contesa e permette alle sarde di chiudere la stagione a quota 32 punti

«Sono contentissima per la vittoria – commenta Salì Coulibaly, premiata come MVP della sfida – è stato un campionato lungo e difficile, ma ci eravamo ripromesse di mettere in campo oggi tutto ciò che ci era rimasto. Nel secondo set c’è stato uno scatto d’orgoglio: volevamo chiudere questo percorso con un sorriso e ci siamo riuscite.»

ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 2-3 (25-15 26-24 21-25 25-27 13-15)

ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Tonello 5, Braida 7, Rossetto 22, Modestino 14, Sangoi 9, Cortella 19, Cerruto (L), Rucli 8, Scognamillo, Pascucci, Smirnova (L). Non entrate: Fiorio, Carraro. All. Gazzotti. GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 2, Ghezzi 15, Poli 6, Korhonen 22, Joly 5, Angelini 11, Caforio (L), Coulibaly 18, Zonta, Ciani. Non entrate: Barazza. All. Giandomenico.

Arbitri: Jacobacci, Sessolo.

Note – Durata set: 20′, 27′, 27′, 31′, 21′; Tot: 126′.

Foto di Luigi Fiori

 

Tags: Emiliano GiandomenicoLuigi FioriSalì Coulibaly
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

Una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta a Selargius, per l’incendio sviluppatosi in un appartamento, presumibilmente per una fuga di gas nel locale cucina

5 Febbraio 2023
1
Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

Il Sassari Calcio Latte Dolce bagna il ritorno a casa dopo 2.493 giorni con un netto 3 a 0 sulla Ferrini e torna in testa alla classifica

5 Febbraio 2023
0
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»

Marco Tedde (Forza Italia): «L’economia sarda tiene, ma occorre recuperare il tempo perduto»

5 Febbraio 2023
1
L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

L’Hermaea torna nell’Isola a mani vuote

5 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In