• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

L’Hermaea torna in campo per il recupero contro il Club Italia

Impegno casalingo per la squadra di Giandomenico, che riceve le azzurrine a Golfo Aranci per il recupero della 4/a giornata

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
24 Novembre 2020
in Sport
0 0
0
L’Hermaea torna in campo per il recupero contro il Club Italia

Mercoledì in campo per l’Hermaea Olbia, che dopo il rinvio della gara di domenica scorsa contro Mondovì, è pronta a ospitare il Club Italia nel recupero del quarto turno d’andata. L’occasione sarà propizia per cercare riscatto dopo la sconfitta di Marsala: la prima maturata con punteggio netto in questa stagione. Per quanto la prestazione non sia stata quella attesa, in Sicilia non sono mancate le attenuanti, come la lunga lontananza forzata dal taraflex a causa dei numerosi rinvii: “Se avessimo vinto il primo set, che ci ha visti in vantaggio per lunghi tratti, probabilmente avremmo visto una partita diversa – afferma il presidente Gianni Sarti – abbiamo comunque incontrato una buona squadra trascinata da una grande palleggiatrice, capace di far girare al meglio le compagne. Credo che questo sia stato l’elemento decisivo all’interno della gara. In ogni caso non facciamo drammi, anche perché il mese di sosta ha sicuramente inciso. Per noi è stato un po’ come ricominciare il campionato”.

Nell’Isola, ora, sono attese le ‘azzurrine’ del Club Italia, reduci dalla sconfitta per 3 set a 1 in quel di Busto Arsizio dopo aver superato diversi casi di positività all’interno del gruppo squadra. Nei soli cinque incontri fin qui disputati la formazione federale ha ottenuto un successo (all’esordio sul campo di Montale). Nel roster di coach Bellano figurano, come da tradizione, le campionesse del domani, ovvero la nazionale italiana juniores: “Mi aspetto una prova di maturità – prosegue il presidente – il Club Italia ha dalla propria delle fisicità importanti, ed è capace di vincere o perdere contro tutti. Sarà importante avere la necessaria pazienza di fronte a una squadra composta da elementi molto forti, ma propensa a degli errori dettati dall’inesperienza”.

Le ultime settimane, in casa Hermaea, sono state complicate dal trasloco forzato dal Geovillage, che ha costretto la dirigenza a trovare delle soluzioni alternative sia per gli allenamenti che per le gare ufficiali. Contro le azzurrine sarà il palasport di Golfo Aranci a ospitare le biancoblù, mentre il futuro resta incerto: “Stiamo facendo dei miracoli – aggiunge – in un colpo solo ci siamo trovati senza sponsor e palazzetto. Mercoledì giocheremo a Golfo Aranci, ma questa potrebbe anche non essere la nostra meta definitiva. Purtroppo la situazione resta particolarmente incerta, ma ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Mi pare che la squadra abbia assorbito bene il cambiamento: le ragazze sanno bene che in qualunque campo dovranno dare sempre il massimo senza alibi”.

Hermaea Olbia e Club Italia si affronteranno mercoledì 25 novembre alle 20.30 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. Gli arbitri designati sono i signori Antonella Verrascina e Luca Grassia. L’accesso alle tribune sarà interdetto al pubblico, ma è garantita, come di consueto, la diretta streaming su LVF TV.

Tags: Antonella VerrascinaGianni SartiLuca Grassia
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Andrea Concas (sindaco di Arbus): «I casi totali di Coronavirus sono 31, dei quali 3 ricoverati»

Next Post

33 nuovi casi di positività al Covid-19 sono stati accertati a Iglesias, 6 cittadini si sono negativizzati

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
16 nuovi casi di positività al Covid-19 sono stati accertati a Carbonia dal 22 al 27 ottobre

33 nuovi casi di positività al Covid-19 sono stati accertati a Iglesias, 6 cittadini si sono negativizzati

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 529 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sono 624 i casi di positività al Covid-19 riscontrati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. 26 i deceduti

Tra l’emergenza sanitaria ed economica e la crisi di Governo, il Italia si sta rischiando una crisi senza ritorno

27 Gennaio 2021
14
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»

La Maddalena: si perde nei sentieri di Caprera, i vigili del fuoco salvano un escursionista 

26 Gennaio 2021
13
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

Cluster in Medicina interna, prosegue l’indagine epidemiologica

26 Gennaio 2021
32
Nessun nuovo caso positivo al Covid-19 su 1.027 tamponi eseguiti e nessun decesso, nelle ultime 24 ore, in Sardegna

Covid: l’assessore riferisce in commissione Sanità sull’inserimento della Sardegna in “zona arancione”

26 Gennaio 2021
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In