• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Paulilatino: domenica 2 ottobre la la prima edizione della “Giornata dello sport”

30 Settembre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La commissione Sanità ha audito il Dg sulle problematiche dell’oncoematologia al San Martino di Oristano
“La passione che unisce” è il titolo della prima edizione della “Giornata dello sport”, che si terrà domenica 2 ottobre a Paulilatino. Una giornata organizzata dagli Assessorati comunali delle Politiche Giovanili e dello Sport e dal Tennistavolo 2014 Paulilatino, dove grandi nomi dello sport isolano, a cominciare da Mario Brugnera, per proseguire con Emanuele Liuzzi, Giorgia Speciale e Stefano Oppo, saranno i testimonial a cui sarà affidato il compito di fare da esempi per chi oggi si affaccia alla pratica sportiva per una giornata che vuole essere una grande festa dello sport.
«L’appuntamento vuole essere un banco di prova per tutti, bambini, giovani ed adulti – dichiara il sindaco Domenico Gallus –. Vogliamo offrire alla comunità di Paulilatino un’originale occasione di stimolo e conoscenza della pratica sportiva, grazie ad una socializzazione coinvolgente capace di abbattere barriere e pregiudizi.»
«Lo scopo dell’iniziativa, come vuole simboleggiare anche il logo, studiato appositamente per l’evento dallo studio grafico di Mariano Cuccuru di Borore, è promuovere, attraverso lo sport, potente mezzo di inclusione e di aggregazione sociale, il benessere psicofisico e l’educazione – spiega l’assessore delle Politiche Giovanili Antonella Casula -. Lo sport costituisce a tutte le età un punto d’incontro importante ed è questo potenziale che intendiamo sfruttare.»
La “Giornata dello sport” chiamerà a raccolta numerose associazioni sportive e protagonisti di tutte le età, coinvolgendo i partecipanti nelle dimostrazioni delle varie discipline sportive. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.00, presso il Campo Sportivo di via Roma, l’Atletico Cagliari Calcio si confronterà con la Tharros e l’Othoca. Una novità assoluta per Paulilatino e per il territorio sarà la presenza della squadra di calcio integrato dei Fenicotteri che si confronterà con l’Alghero Calcio Femminile, mostrando sul campo il talento e la potenza dell’unione di due universi, quello maschile e quello femminile.
La mattina, a partire dalle 9.00, in Piazza Rinascita sarà possibile seguire un percorso sportivo, pratico-dimostrativo. Nel pomeriggio, dalle 15.00, al Campo sportivo di Paulilatino, le gare non competitive.
Antonio Caria
Tags: Antonella CasulaAntonio CariaDomenico GallusEmanuele LiuzziGiorgia SpecialeMariano CuccuruMario BrugneraStefano Oppo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»
Lavori pubblici

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Incidente stradale sulla statale 389 morta una persona
Politica

Incidente stradale sulla statale 389 morta una persona

5 Giugno 2023
293
Ussassai: incidente stradale sulla statale 198, un 60enne in codice rosso
Cronaca

Ussassai: incidente stradale sulla statale 198, un 60enne in codice rosso

5 Giugno 2023
29
“Sanluri legge”, al via la settima edizione
Cultura

“Sanluri legge”, al via la settima edizione

5 Giugno 2023
16
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Villa Sant’Antonio: attivato il punto prelievi

5 Giugno 2023
5
A Laerru, difficoltà a causa delle forti piagge a Su Saspru, soccorsa una persona
Cronaca

A Laerru, difficoltà a causa delle forti piagge a Su Saspru, soccorsa una persona

5 Giugno 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
2
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
37
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In