• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Per il Cagliari, raggiunto sul 2 a 2 dal Parma al 94′, una grande occasione mancata

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
2 Febbraio 2020
in Sport
0 0
0
Per il Cagliari, raggiunto sul 2 a 2 dal Parma al 94′, una grande occasione mancata

Per il Cagliari, raggiunto sul 2 a 2 dal Parma al 94′, una grande occasione mancata. Quello visto questa sera alla Sardegna Arena, è stato un gran bel Cagliari, capace di costruire tanto, al cospetto di una squadra comoetitiva, con la quale condivide il sesto posto, di sprecare ugualmente tanto, colpire due pali e sciupare un calciodi rigore con il suo bomber Joao Pedro, autoire del goal del primo vantaggio. Il Parma ha subito a lungo ma non è rimasto a guardare, riuscendo a pareggiare una prima volta sul finire del primo tempo con Juraj Kucka e al 4′ di recupero della ripresa, con Andreas Cornelius, pronto ad approfittare di una distrazione della difesa rossoblu.

Il pari brucia tanto al Cagliari, perché ai punti ha prevalso abbondantemente e recrimina per le tante occasioni gettate al vento, talvolta per imprecisione al momento decisivo, tante volte per le prodezze del portiere e dell’intera difesa emiliana.

Rolando Maran ha recuperato Fabio Pisacane ed ha portato i nuovi arrivati Gastón Pereiro ed Alberto Paloschi con sé in panchina (il primo non è stato impiegato, il secondo ha esordito nel finale subentrando a Giovanni Simeone).

L’avvio ha visto un Parma più vivace ma è stato privo di occasioni da rete da una parte e dall’altra. Il Cagliari è cresciuto con il trascorrere dei minuti ed al 19′ ha sbloccato il risultato con Joao Pedro, pronto a sfruttare un traversone di Giovanni Simeone, imbeccato da Nahitan Nández. E’ il 14° goal del bmber rossoblu.

Il Cagliari ha continuato a spingere sull’acceleratore ed è andato vicino al raddoppio prima con Giovanni Simeone, al 25′, su imbeccata di Radja Nainggolan, con una conclusione respinta dal portiere del Parma Simone Colombi, bravo anche tre minuti pià tardi sempre sul centravanti argentino.

Il Parma si è reso molto pericoloso al 29’, con Jurai Kucka, con un tiro che ha spedito il pallone sul palo alla destra di Alessio Cragno.

Il Cagliari sfiora nuovamente il raddoppio al 38′, con il solito Giovanni Simeone, il cui tiro è stato deviato da Iacoponi ed è finito sulla parte superiore della traversa, con il portiere battuto. Secondo legno un minuto più tardi, su colpo di testa di Paolo Faragò, servito da un calcio di punizione di Luca Cigarini. Ed il Cagliari è scatenato, con altre due conclusioni di Radja Nainggolan, senza fortuna.

Proprio nella fase di maggiore pressione del Cagliari e di sua difficoltà, il Parma ha trovato il goal del pareggio al 42′: su un cross di Gastón Brugman dalla destra, Juraj Kucka è arrivato puntuale alla deviazione vincente, con pallone che finisce alle spalle di Alessio Cragno. Ed al 45’ Andreas Cornelius, ha sciupato l’occasione per il clamoroso sorpasso, con un colpo di testa su un cross dalla sinistra del solito Juraj Kucka.

Il Cagliari è tornato in campo “arrabbiato” per il pari subito, dopo il riposo, ed ha ripreso a macinare gioco e a costruire occasioni da rete. Luca Pellegrini ha sfiorato il goal del vantaggio al 51′, al termine di una splendida azione personale e sull’angolo successivo Luca Cigarini ha impegnato severamente subito dopo il portiere Simone Colombi dopo una cominazione con Nahitan Nández. Il Cagliari si è letteralmente scatenato e pochi secondi dopo l’arbitro ha concesso un calcio di rigore ai rossoblu, per un netto fallo di Riccardo Gagliolo su Joao Pedro che però questa volta ha sciupato il penalty, calciando fuori dai pali. Ma neanche l’amarezza per il rigore sciupato ha fermato il Cagliari che sull’azione succesisva è andato in goal con Giovanni Simeone, su grande assist dello scatenato Luca Pellegrini.

Subito il goal, il Parma s’è risvegliato ed ha schiacciato il Cagliari nella sua metà campo ma la difesa rossoblu si è disimpegnato sempre bene e Nahitan Nández ha impegnato due volte Simone Colombi, al 73′ ed al 79′. Il Parma ha ripreso ad attaccare, il Cagliari si è salvato con qualche affanno e dopo un’occasione di Radja Nainggolan al 93′, al 4′ dei 5′ di recupero concessi dall’arbitro Massimiliano Irrati, Andreas Cornelius ha sfruttato con un preciso colpo di testa un cross di Jasmin Kurtić ed ha beffato Alessio Cragno ed il Cagliari, che ha visto sfumare una vittoria che sembrava ormai certa oltreché ampiamente meritata.

Cagliari e Parma vanno avanti a braccetto e salgono a quota 22, al sesto posto, con un punto di vantaggio sul Milan che ospita il Verona. E domenica prossima il Cagliari giocherà sul campo del Genoa.

 

Tags: Alberto PaloschiAlessio CragnoAndreas CorneliusFabio PisacaneGastón BrugmanGastón PereiroGiovanni SimeoneJasmin KurtićJoao PedroJuraj KuckaLuca CigariniMassimiliano IrratiNahitan NándezPaolo FaragòRadja NainggolanRolando MaranSimone ColombiSimone Iacoponi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

Alguer Summer Festival: il 12 agosto è tempo di Zarro Night con Il Pagante

12 Agosto 2022
1
I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

I Tramonti di Porto Flavia: il 13 agosto arriva il Kaleido Trio

11 Agosto 2022
1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali

11 Agosto 2022
1
1 caso di Coronavirus a Nughedu Santa Vittoria

Sono 742 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 3.749 tamponi eseguiti, 65 diagnosticati da molecolare, 677 da antigenico, 4 i decessi

11 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In