• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Sette medaglie d’oro degli atleti sardi ai campionati italiani indoor paralimpici di atletica leggera

25 Gennaio 2021
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sono stati prorogati al 31 luglio 2020 i termini per il rinnovo dell’affiliazione delle Società alla federazione ciclistica italiana
Chiara Statzu, Roberto Felicino Musiu e Riccardo Campus sono stati tra i principali protagonisti, con sette medaglie d’oro, dei campionati italiani Indoor Paralimpici di Atletica Leggera targati FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) e FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), svoltisi nelle Marche.
Una missione organizzata in extremis grazie anche alla buona volontà dei due tecnici accompagnatori Katia Pilia e Antonio Murgia che avrebbero preferito condividere l’esperienza con qualche atleta in più, ma mai in questo caso vale il detto “chi si contenta gode”.
In casa FISDIR il doppio successo di Chiara Statzu accende di nuovo le speranze sulla presenza della podista di Marrubiu alle future competizioni internazionali. Nei 200 mt della categoria SF 21 taglia il traguardo in 39’50”, sbaragliando la concorrenza delle avversarie. Nei 60 metri piani conclude in 11 secondi e 7 centesimi.
Nella pista del PalaIndoor di Ancona Riccardo Campus da Terralba non si fa catturare dall’emozione per la sua prima volta, intascando tre successi nella categoria T37: nei 200 metri vince in 35.18, negli 800 realizza un finale di 2:55:05; dulcis in fundo, nei 1500 mt termina con il tempo di 5:54:87.
Roberto Musiu, classe 1958, nella categoria T36, completa l’opera collettiva dominando sia nei 60 metri (11:60), sia nei 200 (45:52).
In contemporanea, nel Campo Italico Conti sono svolti i Campionati Italiani di Lanci invernali ai quale il cagliaritano Musiu avrebbe dovuto partecipare nel disco categoria F 36, ma per motivi che spiegherà in basso il vicepresidente Sa.Spo. Antonio Murgia ha dovuto rinunciare.

 

Tags: Chiara StatzuKatia PiliaRiccardo CampusRoberto Felicino Musiu
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ad Ancona tutti i Saspini vanno a medaglia
Sport

Ad Ancona tutti i Saspini vanno a medaglia

1 Marzo 2023
30
Grande successo per la prima edizione di “Power of Sport”, inclusione, competizione ed amicizia a Torre Grande
Sport

Grande successo per la prima edizione di “Power of Sport”, inclusione, competizione ed amicizia a Torre Grande

29 Agosto 2022
12
Sabato 9 e domenica 10 luglio sono in programma i Campionati Italiani Assoluti FINP di nuoto ed atletica leggera
Sport

Sabato 9 e domenica 10 luglio sono in programma i Campionati Italiani Assoluti FINP di nuoto ed atletica leggera

8 Luglio 2022
36
Gli Italiani promozionali FISDIR di atletica sono andati in archivio con 1 oro, 3 argenti e 1 bronzo
Sport

Gli Italiani promozionali FISDIR di atletica sono andati in archivio con 1 oro, 3 argenti e 1 bronzo

18 Ottobre 2021
37
L’ultimo capitolo “Societari di atletica Fispes” si celebra a Gravellona Toce
Sport

L’ultimo capitolo “Societari di atletica Fispes” si celebra a Gravellona Toce

1 Ottobre 2021
72
Francesca Secci è d’argento agli Italiani di nuoto a Alghero
Sport

Francesca Secci è d’argento agli Italiani di nuoto a Alghero

21 Settembre 2021
80

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

28 Settembre 2023
Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
0
Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

Dipendente dell’ufficio postale di Monserrato in vacanza con il progetto “Camera con vista”

28 Settembre 2023
1
Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

Dermatologia del San Giovanni di Dio in prima linea contro la cheratosi attinica. ll 30 settembre screening dermatologici gratuiti con gli specialisti

28 Settembre 2023
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In