• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Si chiude la Settimana della Para Sailing Academy, dal 20 al 23 dicembre, a Cagliari, la Foil Academy International Trophy

9 Novembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si chiude la Settimana della Para Sailing Academy, dal 20 al 23 dicembre, a Cagliari, la Foil Academy International Trophy

Si arricchisce la Sardinia Sailing Cup che nel capoluogo sardo porta eventi di rilievo internazionale con gli atleti delle diverse specialità della vela. Si va a concludere la settimana della Para Sailing Academy, per l’Italia si è trattato di un’importante inizio, Cagliari viene ufficialmente investita in qualità di hub internazionale per il settore della para sailing.

«C’è grande soddisfazione per l’esperienza dell’Inclusive Development Programme – ha commentato il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre -. L’importanza di Cagliari come location ideale per un’iniziativa così innovativa è sicuramente rilevante. Ringraziamo le istituzioni coinvolte e ribadisco l’impegno della FIV nel promuovere la vela come uno sport accessibile e inclusivo.»

L’ambizioso progetto nasce grazie al lavoro tra la Federazione Italiana Vela e World Sailing, la federazione internazionale della vela. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, dall’Assessorato del turismo, artigianato e commercio. L’evento è patrocinato dal Comune di Cagliari, sempre attento e vicino alle attività della III Zona della Federazione Italiana Vela.

Il 2023 di Sardinia Sailing Cup si chiude dal 20 al 23 dicembre prossimi quando il Molo Ichnusa ospiterà la Foil Academy International Trophy, che vedrà presenti atleti internazionali da tutta Europa, utilizzando una formula di regata Round Robin, simile alla Coppa America e che vedrà quali protagonisti i migliori velisti nell’ultimo giorno con le finalissime.

L’appuntamento di novembre ha portato in città atleti e coach di 11 nazioni tra Italia, Francia, Portogallo, Slovacchia, Norvegia, Malta, Svezia, Austria,  Turchia e i tecnici di World Sailing che sono stati impegnati nell’Inclusive Development Programme, un intenso programma legato al mondo dell’inclusività nella pratica della vela durante il quale sono state utilizzate le imbarcazioni Hansa che, grazie alla loro semplice struttura consentono a chiunque di andar per mare e durante le regate consentono di azzerare le differenze tra le persone che convivono con e senza disabilità.

Durante la settimana dedicata alla Para Sailing Academy, atleti e coach hanno svolto attività tecnico-pratiche, sono entrati nel dettaglio con un approfondimento sulla formazione, sono stati ospiti nella base di Luna Rossa Prada Pirelli Team.

Nello specchio acqueo antistante il Molo Ichnusa e l’Ammiragliato della Marina Militare, infine, si è svolta la regata della Para Sailing Academy Trophy.

A vincere è stato l’atleta Fabrizio Valente del Gruppo della Lega Navale Trieste in doppio con Franziska Pfaller, coach in rappresentanza dell’Austria. Secondo gradino del podio per Giovanni Pilia della Lega Navale Cagliari e Giovanna Valsecchi, coach. Bronzo per l’atleta Lucia Garau e la coach Maria Cristina Atzori dell’asd Veliamoci di Torregrande-Oristano.

Nel singolo è ancora Fabrizio Valente a guadagnare il primo gradino del podio, segue Alessandra Cappellu dell’asd Veliamoci mentre il terzo posto va a Giovanni Pilia. A premiare gli atleti, non solo con le medaglie ma anche con delle riproduzioni dei bronzetti nuragici, simbolo della Sardegna, sono stati il Presidente della III Zona FIV Corrado Fara, l’assessore all’innovazione tecnologica, ambiente e politiche del mare del comune di Cagliari Alessandro Guarracino e Romano Battisti in rappresentanza di Luna Rossa Prada Pirelli Team.

Tags: Alessandra CappelluAlessandro GuarracinoCorrado FaraFabrizio ValenteFrancesco EttorreGiovanna ValsecchiGiovanni PiliaLucia GarauMaria Cristina AtzoriRomano Battisti
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quarto posto nel doppio per Cappellu-Atzori, al Mondiale Hansa 303 di Newport di vela
Sport

Quarto posto nel doppio per Cappellu-Atzori, al Mondiale Hansa 303 di Newport di vela

5 Aprile 2025
6
Corrado Fara è stato eletto presidente della conferenza territoriale FIV 2025-2028
Sport

Corrado Fara è stato eletto presidente della conferenza territoriale FIV 2025-2028

23 Marzo 2025
21
Riparte il progetto del Comitato Italiano Paralimpico di riabilitazione attraverso lo sport presso il centro riabilitativo Santa Maria Bambina di Oristano
Sport

Riparte il progetto del Comitato Italiano Paralimpico di riabilitazione attraverso lo sport presso il centro riabilitativo Santa Maria Bambina di Oristano

19 Marzo 2025
6
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
51
Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis (Lega Navale del Sulcis) trionfa al Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race
Sport

Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis (Lega Navale del Sulcis) trionfa al Campionato Europeo RS Aero Youth Team Race

28 Ottobre 2024
24
Campionati Europei Youth Team Race RS Aero a Cagliari. Bel vento e tanti match nel primo giorno di regate: in testa l’Ucraina; italiani terzi con Lituania 2
Sport

Campionati Europei Youth Team Race RS Aero a Cagliari. Bel vento e tanti match nel primo giorno di regate: in testa l’Ucraina; italiani terzi con Lituania 2

25 Ottobre 2024
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

Campagna antincendi boschivi 2025: ecco l’accordo tra la Regione Sardegna e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco 

16 Luglio 2025
18
A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

A Ovodda torna il Festival musicale Sonala il 25 e il 26 luglio

16 Luglio 2025
19
Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

Anche quest’anno il 16 luglio, a Cagliari, si rinnova la commemorazione della Madonna del Monte Carmelo

16 Luglio 2025
62
Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

Il ritorno dei Ratti Matti: una tournée tra musica, inclusione e innovazione

16 Luglio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.