• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Sono finiti in parità i derby Atletico Uri-Costa Orientale Sarda e Sassari Calcio Latte Dolce-Olbia, nella seconda giornata del girone G della serie D

17 Settembre 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sono finiti in parità i derby Atletico Uri-Costa Orientale Sarda e Sassari Calcio Latte Dolce-Olbia, nella seconda giornata del girone G della serie D

Sono finiti in parità i derby Atletico Uri-Costa Orientale Sarda e Sassari Calcio Latte Dolce-Olbia, nella seconda giornata del girone G della serie D. A Uri il derby con la COS è terminato senza goal, viceversa quello di Sassari tra Latte Dolce e Olbia ha registrato quattro goal e tante emozioni.

Davanti a una nutrita cornice di pubblico, il Sassari Calcio Latte Dolce pareggia 2-2 contro l’Olbia e sale così a 2 punti in classifica. I ragazzi di mister Gabriele Setti hanno giocato una partita a viso aperto chiudendo la prima frazione avanti di due reti (gol di Odianose e Ruggiu), ma nella ripresa l’Olbia è riuscita a riportare il match in equilibrio. La prossima settimana Cabeccia e compagni voleranno nel Lazio, per la prima trasferta oltre Tirreno, contro il Terracina.

Parte forte il Sassari Calcio Latte Dolce con Ruggiu che dopo 9’ impegna severamente Di Chiara, chiamato al primo miracolo della partita. I sassaresi continuano a premere il piede sull’acceleratore e al 18’ ci prova Odianose, con un colpo di testa debole parato da Di Chiara. Sei minuti più tardi i padroni di casa passano in vantaggio: Loru lancia Odianose in contropiede che a tu per tu con Di Chiara non sbaglia firmando la rete dell’1-0. Il gol del vantaggio dà ulteriore fiducia ai biancocelesti e al 38’ raddoppiano: Ruggiu da fuori area si inventa un gol da cineteca superando l’incolpevole estremo difensore ospite per il 2-0. Nei minuti finali del primo tempo ci riprova ancora una volta Odianose, ma stavolta il centravanti ex Carbonia non inquadra lo specchio della porta e si va all’intervallo con il Sassari Calcio Latte Dolce avanti 2-0.

Al ritorno dagli spogliatoi Staffa, sugli sviluppi di calcio d’angolo, con un colpo di testa angolato va a un passo dal gol del 2-1. I due allenatori iniziano a pescare dalla panchina e proprio il nuovo entrato Sorgente al 59’ si procura un calcio di rigore: dal dischetto si presenta lo stesso giocatore ex Torres, ma Di Chiara intuisce e respinge la conclusione dell’attaccante biancoceleste. Nell’azione successiva il duo Sorgente-Odianose va a un passo dalla rete del 3-0 e solo un miracoloso salvataggio della difesa gallurese salva il risultato.
Dieci minuti più tardi, a sorpresa, l’Olbia riapre la gara: sugli sviluppi di calcio d’angolo, Marie-Sainte si ritrova il pallone a due passi dalla porta e firma la rete del 2-1. Passano solamente tre minuti e gli ospiti firmano la parità: Costanzo sfrutta un’incertezza della difesa dei padroni di casa e realizza il gol del 2-2. Il Sassari Calcio Latte Dolce, dal canto suo, non si lascia intimidire e un minuto più tardi Piredda impegna severamente Di Chiara con una doppia conclusione da dentro l’area di rigore. Nei minuti finali del match si registra solo una grande occasione per gli ospiti con Cabeccia che salva il risultato anticipando Santi e rifugiandosi in calcio d’angolo.

La partita termina così sul punteggio di 2-2 e il Sassari Calcio Latte Dolce ottiene il secondo pareggio stagionale consecutivo.

Sassari Calcio Latte Dolce: Marano; Sanna, Cabeccia, Pinna, Mudadu; Orlando (47’ st Di Paolo), Corcione, Loru (25’ st Piredda), Ruggiu (9’ st Sorgente), Odianose, Kone. A disposizione: Carta, Secci, Pilo, Linaldeddu, Barracca, Gaspa. Allenatore: Gabriele Setti.

Olbia: Di Chiara, Marie – Sainte, Gonzales (18’ st Rizzo), Anelli; Bianchi (25’ st Putzu), Totti (1’ st Bertini), De Grazia (39’ st Maspero), Staffa (25’ st Lucarelli), Costanzo, Santi, Furtado. A disposizione: Rizzitano, Pani, Yanovskyy, Chazarreta. Allenatore: Marco Amelia.

Arbitro: Giuseppe Scarpati di Formia.

Marcatori: 25’ Odianose (SLD), 38’ Ruggiu (SLD), 68’ Marie – Sainte (O), 71’ Costanzo (O).

Ammonizioni: Pinna (SLD), Anelli (O), Bianchi (O), Marie – Sainte (O), De Grazia (O), Putzu (O).

Tags: Gabriele ScarpatiGabriele SettiMarco Amelia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce
Sport

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

13 Maggio 2025
20
Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo
Politica

Il Sassari Calcio Latte Dolce sconfitto 3 a 1 sul campo della Gelbison, è il 5° ko consecutivo

24 Febbraio 2025
21
Terza sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, 0 a 4  con il Cynthialbalonga, Olbia-Cassino 0 a 0, Sarnese-Atletico Uri 4 a 2, COS-Guidonia 3 a 0, Terracina-Ilvamaddalena 0 a 2
Sport

Terza sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, 0 a 4 con il Cynthialbalonga, Olbia-Cassino 0 a 0, Sarnese-Atletico Uri 4 a 2, COS-Guidonia 3 a 0, Terracina-Ilvamaddalena 0 a 2

10 Febbraio 2025
39
Seconda sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, Cassino-COS 3 a 0, Ilvamaddalena-Cynthialbalonga 0 a 1, Atletico Uri-Gelbison 3 a 3, Monterotondo Scalo-Olbia 0 a 0
Sport

Seconda sconfitta consecutiva per il Sassari Calcio Latte Dolce, Cassino-COS 3 a 0, Ilvamaddalena-Cynthialbalonga 0 a 1, Atletico Uri-Gelbison 3 a 3, Monterotondo Scalo-Olbia 0 a 0

2 Febbraio 2025
32
Il Latte Dolce ha perso 3 a 0 sul campo del Savoia. Sugli altri campi: Olbia-Anzio 3 a 2, COS-Ilvamaddalena 1 a 0; Terracina-Atletico Uri 0 a 0
Sport

Il Latte Dolce ha perso 3 a 0 sul campo del Savoia. Sugli altri campi: Olbia-Anzio 3 a 2, COS-Ilvamaddalena 1 a 0; Terracina-Atletico Uri 0 a 0

27 Gennaio 2025
19
Serie D: Latte Dolce-Terracina 4 a 2, Atletico Uri-Cynthialbalonga 3 a 1, Anzio-COS 1 a 1, Ilvamaddalena-Savoia 0 a 1, Guidonia-Olbia 1 a 0
Sport

Serie D: Latte Dolce-Terracina 4 a 2, Atletico Uri-Cynthialbalonga 3 a 1, Anzio-COS 1 a 1, Ilvamaddalena-Savoia 0 a 1, Guidonia-Olbia 1 a 0

20 Gennaio 2025
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
13
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
25
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
6
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.