• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Supercoppa: Dinamo cede di misura a Brindisi al fotofinish, 95 a 96 (primo tempo 57 a 46)

11 Settembre 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Supercoppa: Dinamo cede di misura a Brindisi al fotofinish, 95 a 96 (primo tempo 57 a 46)

Al Geovillage di Olbia, l’Happy Casa Brindisi si prende la rivincita dopo 48 ore e batte 96-95 la Dinamo Banco di Sardegna in gara 4 di Supercoppa.

La cronaca: starting five biancoblu con Spissu, Bilan, Kruslin, Burnell e Bendzius, coach Vitucci risponde con Harrison, Thompson, Bell, Perkins e Willis. Brindisi parte forte condotta da Perkins e Harrison. Bilan apre le danze per i sassaresi, lo segue Burnell: la Happy Casa firma il primo allungo con Thompson e Perkins. Non ci sta il Banco che piazza un break di 9-0 con Spissu e Bendzius a bombardare dai 6.75: il play sassarese infila tre triple nei primi 8’ e si porta subito in doppia cifra. Le due bombe del giocatore lituano scrivono il sorpasso biancoblu 15-18 e coach Vitucci chiama minuto. Botta e risposta dall’arco tra Minispì e Harrison, Sassari allunga ancora con Burnell e Devecchi: il capitano monetizza l’antisportivo sanzionato a Bell e scrive il +8. Brindisi accorcia con i 2+1 di Harrison e Krubally; dopo 10’ 25-28. Nella seconda frazione è testa a testa tra le due squadre, Krubally accorcia per la compagine pugliese e si accende la sfida tra Kruslin e Bell. Botta e risposta dalla lunga distanza, il giocatore numero 31 firma il 33 pari. Pusica serve l’assist a Bilan per il sorpasso, Spissu infila il tredicesimo punto personale. Willis ristabilisce la parità, ma la Dinamo non ci sta: tripla di Kruslin e tripla di un super Bendzius. Spissu continua la sua corsa e chiude un primo tempo sontuoso con 17 punti e il 100% al tiro con 3/3 da tre, 2 rimbalzi e 3 assist. La dinamo in chiusura di secondo quarto piazza un parziale da 14-3: gli ultimi 20’’ con metà dell’illuminazione si iscrive anche Pusica a referto che infila la tripla del 46-57.

Nel secondo tempo i giganti aprono con un break di 4-0, firmato Bilan-Burnell, ma Brindisi risponde con un controbreak di 9-0 che i pugliesi in partita. Dal +15 al +5 gli uomini di coach Pozzecco faticano a trovare la via del canestro, si alza la tensione e Bilan viene sanzionato con un tecnico per proteste. La reazione del Banco ha ancora una volta la faccia di Marcolino Spissu che non sbaglia a cronometro fermo e con la tripla eguaglia il suo high di 22 punti, scritto proprio contro Brindisi nel febbraio 2019. Gaspardo accorcia ma Pusica e Bendzius conducono il Banco sul nuovo +11 (60-71). Brindisi accorcia con Willis, Zanelli e il gioco da tre punti di Harrison. La Dinamo rifiata e resta avanti, il canestro sul fil di sirena chiude al 30’ 70-77. Nell’ultima frazione la Happy Casa tenta il nuovo aggancio condotta dall’atletismo e dalla solidità di Krubally sotto le plance. La Dinamo resta avanti con le triple di Kruslin e Pusica, ma con un break di 8-0 Brindisi si prende l’inerzia del match. Harrison dall’arco scrive il -1 con 5’ da giocare (84-85) e coach Pozzecco chiama minuto. Miro Bilan interrompe il digiuno sassarese ma Brindisi resta a -1. La schiacciata di Bilan fa saltare la panchina biancoblu, con 100’’ sul cronometro il canestro and one di Visconti scrive il 93 pari. Il centro croato non sbaglia a cronometro fermo, dall’altra parte del campo Krubally ristabilisce la parità dalla media. Il giocatore nigeriano fa 1 su 2 in lunetta e porta avanti di misura i suoi con 14’’ sul cronometro (96-95). Il fade away di Bilan incespica sul primo ferro: Brindisi conquista Gara 4.

New Basket Brindisi – Dinamo Banco di Sardegna 96 a 95

Parziali: 25 a 28; 21 a 29; 24 a 20; 26 a 18.

Progressivi: 25 a 28; 46 a 57; 70 a 77; 96 a 95.

New Basket Brindisi: Krubally 16, Zanellli 7, Harrison 21, Visconti 7, Gaspardo 9, Thompson 9, Cattapan, Guido, Udom 3, Bell 11,  Perkins 6, Willis 7. All. Francesco Vitucci.

Assit: Thompson 4 – Rimbalzi: Willis 10

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 22, Martis, Bilan 18, Treier, Pusica 12, Kruslin 12, Devecchi 2, Re, Burnell 13, Bendzius 16, Gentile, Tillman. All. Gianmarco Pozzecco.

Assist: Pusica 7 – Rimbalzi: Bilan 13

Antonio Caria

Foto di copertina: www.dinamobasket.com

Tags: Francesco VitucciGianmarco Pozzecco
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Dinamo Sassari testimonial d’eccezione dello spot del gold sponsor DoubleS
Sociale

La Dinamo Sassari testimonial d’eccezione dello spot del gold sponsor DoubleS

17 Marzo 2021
106
Prosegue la campagna sull’uso corretto degli antibiotici
Sanità

Prosegue la campagna sull’uso corretto degli antibiotici

17 Novembre 2020
88
E’ stato un sabato dolce-amaro per la Dinamo: prima l’ingaggio del play croato Toni Katic, poi una netta sconfitta a Trento
Sport

E’ stato un sabato dolce-amaro per la Dinamo: prima l’ingaggio del play croato Toni Katic, poi una netta sconfitta a Trento

10 Novembre 2020
70
Convincente esordio per la Dinamo in Champions League, Galatasaray battuto 93 a 84
Politica

Convincente esordio per la Dinamo in Champions League, Galatasaray battuto 93 a 84

22 Ottobre 2020
31
Prima vittoria casalinga in campionato per la Dinamo, 89 a 86, battuta in rimonta la Fortitudo di Meo Sacchetti
Politica

Prima vittoria casalinga in campionato per la Dinamo, 89 a 86, battuta in rimonta la Fortitudo di Meo Sacchetti

19 Ottobre 2020
48
Il weekend biancoblu della Dinamo nel segno della sfida con Bologna
Sport

Il weekend biancoblu della Dinamo nel segno della sfida con Bologna

19 Ottobre 2020
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In