A Galtellì, Loculi e Onifai “Sos Arrastos de Grassia”
Allargamento dei confini e apertura all'Europa: sono queste le novità de “Sos arrastos de Grassia”, il festival dedicato all'eredità culturale ...
Read moreDetailsAllargamento dei confini e apertura all'Europa: sono queste le novità de “Sos arrastos de Grassia”, il festival dedicato all'eredità culturale ...
Read moreDetailsSi è conclusa, a Galtellì, l'edizione 2023 del festival "Sos arrastos de Grassia", organizzato da "Voches ‘e ammentos". «Questa nona ...
Read moreDetailsProsegue il progetto formativo del Coro Giovanile Sardo, l’ensemble creato nel 2015 dalla Federazione regionale sarda associazioni corali per coinvolgere ...
Read moreDetailsHa riscosso successo l’esibizione del coro toscano Sardos in su coro a Galtellì in occasione dell’anteprima del festival Sos Arrastos ...
Read moreDetailsUna giornata dedicata interamente alla coralità di ispirazione popolare, un genere che ha le proprie radici nella tradizione, nei racconti, ...
Read moreDetailsÈ stato un vero successo la prima assoluta del Coro Regionale Sardo “don Antonio Sanna”,andata in scena nella Basilica di San ...
Read moreDetailsÈ stata una scommessa vinta il progetto “Gio…canto”, il primo laboratorio musicale in Sardegna interamente dedicato alle voci bianche che ...
Read moreDetailsSono già oltre duecento i ragazzi coinvolti nel grande progetto “Gio…Canto”, la prima masterclass dedicata esclusivamente alle voci bianche e ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.