«Con la sigaretta mandate in fumo la vostra salute»
3 Giugno 2023
Jerzu: a fuoco un fienile, sul posto i vigili del fuoco
3 Giugno 2023
L’Egizio sbarca a Sassari. Lo si deve alla firma tra la Direzione regionale Musei Sardegna e il Museo Egizio di ...
Read moreMatrimoni sbagliati, cause legali, lutti, tradimenti e morte, un dolore che portò Giovanni Antonio Sanna ad impazzire. “C'era una volta, ...
Read moreAnche il Museo Sanna di Sassari celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità e lo fa con lo slogan ...
Read moreNata nel 2018 come movimento di popolo per una forte proposta di cambiamento, nella prospettiva di aprire una stagione di ...
Read moreAccessibilità, condivisione e gestione di un immenso patrimonio culturale per costruire un futuro più sostenibile e nuove strategie e una ...
Read moreIl Museo Sanna apre le sue porte alla grande festa della città di Sassari: i Candelieri. Domenica 14 agosto 2022, ...
Read moreUn vero campione dell’accoglienza che alla dimensione del professionista sapeva coniugare la semplicità dell’uomo. Si può descrivere così la figura ...
Read moreSennori si immerge nell’epoca nuragica con un Laboratorio di archeologia sperimentale dedicato ai bambini della scuola elementare e con una ...
Read moreIl GAL Logudoro Goceano torna sul territorio e lo fa con tre bandi rivolti agli imprenditori presenti e futuri. Ha ...
Read moreSarà chiuso sino al 9 settembre il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari. Ciò per consentire ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.