Ittiri: successo per la XV edizione di Sestos
24 Marzo 2025
Serie di rapine a Sassari, arrestate due persone
24 Marzo 2025
Alghero: atto vandalico nel Mercato del Primo Pescato
24 Marzo 2025
Il culto dell'acqua in Sardegna e l'orientamento dei pozzi sacri nascondono una storia ancora da scrivere. Nuove interessanti prospettive sul ...
Read moreDetailsL'astronomia degli antichi, la costruzione di monumenti secondo l'apparente moto del sole e le nuove scoperte nelle profonde simbologie dell'età ...
Read moreDetailsVa avanti il ciclo di conferenze "Le mille e un museo", organizzato dalla Direzione regionale Musei Sardegna con l'Università di ...
Read moreDetailsLe strutture di culto nuragiche erano legate tra loro dai cicli solari che guidano le stagioni. Gli sviluppi di quest’affascinante ...
Read moreDetailsGli affascinanti legami tra il cielo e i monumenti dell’antichità, l’interrelazione tra orientamenti astronomici, i canoni costruttivi delle strutture indagate ...
Read moreDetailsUna rete complessa e affascinante di relazioni tra cielo e terra, tra mondo ctonio e spazio uranico guidava i nuragici ...
Read moreDetailsImportante traguardo per “La misura del tempo", l’iniziativa del Circolo culturale Aristeo e della Società Astronomica Turritana che quest’anno compie ...
Read moreDetails«Il valore del libro non dovrebbe misurarsi sui dogmatismi degli indici di mercato. Al di là di valori statistici e ...
Read moreDetailsSe il tema della XXXIII edizione del Salone del libro di Torino è la “Vita supernova”, che finalmente illumina il ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.