Si è concluso con un bilancio positivo il Festival Arrexini 2024
Con la proiezione del film "Deu ci seu", sabato 28 settembre, si è conclusa l’edizione 2024 del Festival Arrexini. L’edizione ...
Read moreDetailsCon la proiezione del film "Deu ci seu", sabato 28 settembre, si è conclusa l’edizione 2024 del Festival Arrexini. L’edizione ...
Read moreDetailsPasqua Pomeriggio, così s’intitola il nuovo brevissimo film di Stefano Cau in concorso nella sezione Tema Fisso al Bellaria Film ...
Read moreDetailsSi è conclusa con successo la seconda edizione di Arrexini, il festival di lingua e cultura sarda promosso dai comuni ...
Read moreDetailsAd Ussaramanna la lingua e la cultura sarda grandi protagonisti alla seconda edizione del Festival Arrexini. Le prime tre giornate ...
Read moreDetailsA Ussaramanna è tutto pronto per la grande festa delle lingue e delle culture di Sardegna. Venerdi 10 giugno, sabato ...
Read moreDetailsPromuovere la letteratura, la musica, l’arte cinematografica e le attività teatrali contemporanee utilizzando il sardo e le lingue della Sardegna, ...
Read moreDetailsUn protocollo che in Sardegna decolla da Oliena (Nuoro) nel migliore dei modi coinvolgendo tanti atleti e tecnici, replicandosi, a ...
Read moreDetailsUltima giornata di spettacoli e proiezioni, domani domenica 10 ottobre, per How to Film the World, la rassegna biennale del Carbonia Film Festival organizzata Centro ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.