• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Francesca Ghirra (Progressisti): «Tariffe stellari per i trasporti da e per la Sardegna, il MIT intervenga con urgenza»

31 Maggio 2023
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»

La stagione estiva è alle porte e, come già sperimentato per le vacanze natalizie e pasquali, i costi di voli e traghetti per raggiungere la Sardegna aumentano in maniera vertiginosa quanto ingiustificata. La deputata Francesca Ghirra ha presentato un’interrogazione a risposta immediata nella Commissione Trasporti della Camera.

«La continuità territoriale dovrebbe consentirci un’eguaglianza sostanziale rispetto alle altre regioni d’Italia, ma purtroppo non è affatto così. Con l’approssimarsi della stagione estiva, le compagnie aeree e marittime che gestiscono il sistema della continuità territoriale sarda approfittano delle richieste per aumentare il costo delle tratte in maniera spropositata», denuncia la deputata.

«Nonostante l’ampliamento delle tratte concordato con le Compagnie aeree nella riunione del Comitato paritetico di monitoraggio, niente è stato fatto per le tariffe, ancora ingiustificatamente esorbitanti: ci troviamo davanti ad aumenti record, che vanno dal 30 al 50%, nonostante nelle ultime settimane il prezzo del carburante per gli aerei sia crollato in media del 35%” – aggiunge Francesca Ghirra -. Anche gli aumenti delle tariffe marittime risultano del tutto incontrollati e soggetti a speculazioni slegate dal costo dei carburanti.»

«Gli sforzi messi in campo dal ministero dei Trasporti e annunciati oggi dal sottosegretario Ferrante sono del tutto inadeguati a garantire il principio di libera circolazione previsto dalla normativa europea. La Sardegna paga già un prezzo altissimo a causa dell’enorme divario infrastrutturale che caratterizza i trasporti interni, serve maggior impegno per definire un sistema di continuità territoriale rispondente alle esigenze dei sardi e di chi in Sardegna vuole o si deve recare – conclude -. Il Governo deve assicurare investimenti adeguati, al pari di quanto fanno altri Stati europei con le proprie isole, e dare concreta attuazione al principio di insularità.»

Tags: Francesca Ghirra
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Cultura

Francesca Ghirra (Progressisti): «La storica villa di Fermo di Joyce Lussu sia acquisita al patrimonio pubblico»

25 Agosto 2023
20
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Attualità

Progressisti: «L’ex carcere di Buoncammino diventi un bene comune, fruibile dalla collettività»

6 Luglio 2023
54
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Forze armate

Francesca Ghirra (Progressisti): «La Sardegna ostaggio di servitù ed esercitazioni militari»

22 Giugno 2023
79
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Attualità

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi e Sinistra): «Condizioni di lavoro insostenibili nel carcere di Badu ‘e Carros, a Nuoro»

18 Maggio 2023
20
Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Sardegna penalizzata nelle assunzioni INPS. Il Governo mantenga le promesse»
Lavoro

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Sardegna penalizzata nelle assunzioni INPS. Il Governo mantenga le promesse»

18 Marzo 2023
55
Artisti di strada. Francesca Ghirra (Progressisti): «Ancora nessuna risposta dalla Giunta Truzzu»
Attualità

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Allarme siccità in Sardegna, il Governo rinvia le scelte strategiche al “decreto acqua”»

15 Marzo 2023
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

Sabato 30 settembre la parrocchia di Santa Vittoria, a Seuni, ospiterà un convegno sulle aree interne dell’Isola

26 Settembre 2023
0
Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

Dopo più di vent’anni via libera dalla Regione al trasferimento dei vincoli per i terreni

26 Settembre 2023
6
Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

Poste italiane seleziona operatori di sportello nel Sud Sardegna

26 Settembre 2023
16
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In