• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

I Progressisti attaccano la Giunta Solinas sulla gestione della vertenza sulla continuità territoriale aerea

19 Dicembre 2020
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Christian Solinas: «Il progetto sulla continuità è stato presentato formalmente all’UE»

Continuità territoriale, ancora tutto per aria: l’azione portata avanti dalla Giunta regionale nell’ambito del nuovo progetto di continuità aerea è stata finora caratterizzata da «gravi ritardi e da proposte basate su modelli inevitabilmente destinati alla bocciatura da parte della Commissione europea» e i voli di linea tra gli scali sardi e gli aeroporti nazionali sono stati assicurati «grazie a numerose proroghe tecniche da parte del Governo». L’ultima scadrà il 31 gennaio, ma la Regione, secondo quanto dichiarato dall’assessore ai Trasporti, è pronta a chiederne un’altra al ministero almeno sino alla fine di marzo. Il motivo è semplice, non c’è il bando per il nuovo servizio: da qui l’interpellanza presentata in Consiglio regionale dal gruppo dei Progressisti, primo firmatario Antonio Piu, per capire «se sia stato predisposto il nuovo regime di oneri di servizio pubblico per i collegamenti aerei, se siano state avviate le interlocuzioni con i soggetti competenti nella procedura di attivazione dello stesso e, nel caso la proposta della Giunta sia definita, se sia in grado di assicurare un regime di oneri di servizio compatibile con la normativa europea». Ancora e, soprattutto, «quale tempistica è prevista per l’effettiva operatività del nuovo progetto di continuità aerea» e se il nuovo progetto sarà in grado di garantire «oltre il diritto dei sardi alla mobilità, la salvaguardia di migliaia di posti di lavoro».

Il ragionamento nasce dalle considerazioni che hanno accompagnato l’azione della Giunta regionale nei mesi scorsi: «La mancanza di una proposta seria – concludono i Progressisti -, ha reso lo scenario sul trasporto aereo isolano ancora più confuso e certamente non ha contribuito ad attrarre e a rassicurare eventuali compagnie aeree interessate a investire sulle tratte aeree della Sardegna soggette a oneri di servizio pubblico». Confusione, ma anche spese non indifferenti: importante, quindi, conoscere «quali siano stati i costi finanziari delle proroghe» sino a ora «e quali siano le previsioni  di spesa inerenti alle eventuali ulteriori proroghe necessarie».

Tags: Antonio Piu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS
Sanità

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo. Venerdì 24 febbraio, in Sala Canu. l’incontro organizzato da AMAS

23 Febbraio 2023
6
Ambiente e sviluppo industriale a Porto Torres: confronto tra il sindaco Massimo Mulas ed il deputato Angelo Bonelli
Ambiente

Ambiente e sviluppo industriale a Porto Torres: confronto tra il sindaco Massimo Mulas ed il deputato Angelo Bonelli

19 Novembre 2022
1
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La II commissione ha espresso parere favorevole sulle linee guida per la programmazione della rete scolastica e ha tenuto audizioni sui trimestrali Forestas

16 Novembre 2022
4
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Progetto Lavoras e cambio appalti, audizioni in II commissione

13 Ottobre 2022
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Istruzione

Le problematiche scolastiche e socio-sanitarie della disabilità all’esame delle commissioni Bilancio e Lavoro del Consiglio regionale

13 Ottobre 2022
1
Gianfilippo Sechi (UDC): «Una legge per disciplinare la raccolta e la commercializzazione dei funghi in Sardegna»
Regione

Gian Filippo Sechi (Udc Sardegna al Centro) è stato eletto questore del Consiglio regionale

4 Ottobre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
119
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
34
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In