• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Inaugurata la linea Porto Torres-Savona

17 Maggio 2022
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Inaugurata la linea Porto Torres-Savona

«La Sardegna è un mercato appetibile ed è un segnale fortemente positivo che un vettore importante come Grimaldi stia investendo con una nuova tratta a libero mercato che aumenta il numero dei collegamenti da e per l’Isola aprendo la strada a nuove destinazioni, come ad esempio la Costa Azzurra.»

Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, che stamattina ha partecipato all’inaugurazione della nuova linea marittima Porto Torres-Savona della Grimaldi Lines, che sarà operata con il traghetto Zeus Palace.

Fino al 1° luglio sono previste tre partenze alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì da Porto Torres, martedì, giovedì e sabato da Savona) che diventeranno sei (tutti i giorni tranne la domenica) fino al 18 settembre per poi tornare a cadenza trisettimanale fino al 31 dicembre.

«È una tratta – ha aggiunto Giorgio Todde – che sta partendo con il piede giusto, ci sono già oltre 50mila prenotazioni e si prevedono numeri importanti. Stiamo lavorando per far crescere l’offerta della Sardegna sia a livello di merci che di passeggeri e sappiamo bene che siamo in una posizione strategica e dobbiamo essere bravi sempre di più a valorizzarla. La Sardegna può crescere ancora sul fronte dei collegamenti – come dimostrato di recente dalla scelta di due vettori aerei che hanno accettato di viaggiare senza compensazioni per i tre scali aeroportuali – e la Regione continuerà a impegnarsi in questa direzione.»

Tags: Giorgio Todde
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Regione Sardegna investe oltre 300 milioni di euro nel rinnovo della flotta di autobus Arst
Trasporti

Risorse aggiuntive per 3 milioni dalla Regione per le agevolazioni tariffarie per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale

3 Agosto 2022
255
Gli assessori Valeria Satta e Giorgio Todde a Lanusei in segno di solidarietà con il direttore territoriale di Forestas, Michele Puxeddu
Sociale

Gli assessori Valeria Satta e Giorgio Todde a Lanusei in segno di solidarietà con il direttore territoriale di Forestas, Michele Puxeddu

2 Agosto 2022
486
Stamane, a Cagliari, si è riunito il Comitato paritetico di monitoraggio della continuità territoriale
Trasporti

Stamane, a Cagliari, si è riunito il Comitato paritetico di monitoraggio della continuità territoriale

7 Luglio 2022
35
L’orario invernale di Trenitalia Sardegna in vigore dal 12 dicembre
Lavori pubblici

Al via l’elettrificazione della rete ferroviaria sarda con la linea Cagliari-Oristano

11 Giugno 2022
47
Ctm: inaugurato il nuovo tratto della linea 9 Cagliari-Decimomannu
Regione

La Giunta regionale ha stanziato 7 milioni di euro per le pensiline e le aree di fermata degli autobus

20 Maggio 2022
19
Aeroporto di Alghero: sopralluogo di Michele Pais, Giorgio Todde e Mario Conoci
Trasporti

Aeroporto di Alghero: sopralluogo di Michele Pais, Giorgio Todde e Mario Conoci

18 Maggio 2022
160

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
120
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
34
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In