• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Una delegazione dei lavoratori Air Italy è stata ricevuta dai capigruppo. Il presidente Michele Pais: «Necessario un intervento immediato del Governo nazionale»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Gennaio 2021
in Trasporti
0 0
0
Proposta PD-M5S per una convocazione del Consiglio sulla vertenza Air Italy

«Le Istituzioni sarde stanno facendo tutto il possibile per  salvaguardare i lavoratori  e le professionalità della compagnia aerea Air Italy in liquidazione. E’ necessario però un intervento immediato da parte del Governo nazionale.»

Lo ha detto questa mattina il presidente del Consiglio regionale Michele Pais che, durante una Conferenza dei capigruppo, ha ricevuto una delegazione dei sindacati (esclusi i confederali) della compagnia aerea.

All’incontro ha partecipato anche la vicepresidente della Regione ed assessora del Lavoro Alessandra Zedda.

La vertenza riguarda in  tutto 1.500 lavoratori, di cui circa 650 sardi, che a giugno non avranno più la cassa integrazione e che rischiano di perdere le certificazioni tecniche necessarie per poter essere reinseriti nei cicli produttivi non appena il settore aereo si riprenderà dalla crisi dovuta anche all’emergenza sanitaria.

«Il presidente della Regione Christian Solinas – ha detto il presidente Michele Pais – sta cercando con ogni mezzo di salvare i livelli occupazionali e le eccellenti professionalità che ci sono in Air Italy.  Spetta però  al Governo nazionale dare risposte immediate ed equiparare i lavoratori della compagnia aerea a quelli di Alitalia. Non si possono trattare in maniera differente due problemi analoghi.»

L’assessora Alessandra Zedda, intanto, ha annunciato che sta preparando la richiesta per la proroga della Cassa integrazione ma  è necessario che la compagnia aerea sia disponibile a prolungare la liquidazione della società. «Se questo non dovesse succedere – ha detto – dovremo trovare un’altra strada da percorrere per salvare i lavoratori. L’esponente della Giunta ha aggiunto però di confidare nella disponibilità della compagnia.»

Piena e totale fiducia alla vicepresidente della Giunta regionale Alessandra Zedda è stata data da parte di tutti i Capigruppo di maggioranza e di opposizione.  Il Consiglio regionale sulla vertenza Air Italy  è compatto per cercare di risolvere i problemi derivanti dalla messa in liquidazione della Compagnia aerea.

Il presidente del Consiglio regionale ha sottolineato l’assoluta compattezza dell’Assemblea davanti alla questione “Air Italy”: «Salvaguardare i livelli occupazioni e le professionalità della compagnia aerea – ha detto – vuol dire salvare la mobilità della Sardegna. Certo, i problemi da affrontare non sono facili perché dobbiamo muoverci all’interno dei limiti che ci impone la normativa europea ma il punto a nostro favore è che tutta la politica, non solo a livello regionale ma anche nazionale, è decisa a difendere i lavoratori che con la loro eccellente professionalità hanno contribuito  a garantire alla nostra isola, in passato, il diritto alla mobilità»

Un’unità della politica che precede quella delle sigle sindacali. Lo stesso Presidente del Consiglio ha invitato a procedere uniti anche tra lavoratori per creare un fronte comune per dire no allo smantellamento della ex Meridiana.

I tempi sono strettissimi: il 30 giugno scade la cassa integrazione e i circa 1.500 lavoratori saranno licenziati. Ma i piloti, gli assistenti di volo e i tecnici  sono pronti a dare battaglia. Stamattina hanno annunciato manifestazioni sotto il palazzo della Regione Lombardia e davanti ai ministeri del Lavoro e dei Trasporti.

«Ringraziamo le Istituzioni sarde per il grande lavoro che stanno portando avanti – hanno detto i lavoratori – è un grande riconoscimento per il valore della compagnia, l’unica al mondo che in 60 anni di attività non ha mai avuto neanche il più piccolo incidente. La rinascita di Air Italy deve partire dalla Sardegna, non siamo qui ad elemosinare assistenzialismo, vogliamo solo  la proroga sia della cassa integrazione e delle certificazioni. Solo così potremo tentare di entrare nella ripresa del settore aereo prevista nel 2023.»

L’assessora del Lavoro Alessandra Zedda ha assicurato ai lavoratori che il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, della Lombardia Attilio Fontana e la ministra delle infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli si sono impegnati affinché la vertenza sia unica e che i lavoratori facciano parte di un progetto per far ripartire l’intero settore.

Stesse assicurazioni sono arrivate questa mattina, durante la riunione, anche dalla sottosegretaria di Stato al ministero dello Sviluppo economico Alessandra Todde che, sentita dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Roberto Li Gioi e Desirè Manca, ha ancora una volta ribadito la disponibilità assoluta del Governo nazionale al rinnovo della Cassa integrazione ed al mantenimento delle certificazioni tecniche.

Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri: Roberto Li Gioi (M5Stelle), Dario Giagoni (Lega), Valter Piscedda (Pd), Angelo Cocciu (FI), Francesco Agus (Progressisti), Desirè Manca (M5Stelle).

Tags: Alessandra ToddeAlessandra ZeddaAttilio FontanaChristian SolinasDario GiagoniDesirè MancaFrancesco AgusMichele Paisngelo CocciuPaola De MicheliRoberto Li GioiValter Piscedda
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

A breve la ripubblicazione degli avvisi (R)ESISTO e per l’indennità una tantum per lavoratori ed organismi dello spettacolo

Next Post

Stamane un’auto è finita frontalmente contro un pullman di linea in via Marconi, a Cagliari

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Stamane un’auto è finita frontalmente contro un pullman di linea in via Marconi, a Cagliari

Stamane un'auto è finita frontalmente contro un pullman di linea in via Marconi, a Cagliari

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.6k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Arborea, 2 cittadini guariscono dal Coronavirus: i casi scendono a 3

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Arborea, 2 cittadini guariscono dal Coronavirus: i casi scendono a 3

27 Febbraio 2021

Si sono conclusi gli esercizi spirituali della Conferenza Episcopale Sarda

27 Febbraio 2021
Tortolì: a 212 famiglie la seconda trance del bonus regionale da 800 euro

Tortolì: riapre il municipio

27 Febbraio 2021
Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

27 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

Oliena è covid-free: guariti gli ultimi positivi al Coronavirus

Arborea, 2 cittadini guariscono dal Coronavirus: i casi scendono a 3

27 Febbraio 2021
8

Si sono conclusi gli esercizi spirituali della Conferenza Episcopale Sarda

27 Febbraio 2021
4
Tortolì: a 212 famiglie la seconda trance del bonus regionale da 800 euro

Tortolì: riapre il municipio

27 Febbraio 2021
12
Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

Un 42enne cagliaritano è stato arrestato dai carabinieri, deve espiare diverse pene accumulate tra il 2011 ed il 2019

27 Febbraio 2021
9
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In