• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

13 Giugno 2025
in Turismo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Asinara: al via il nuovo sistema digitale di prenotazione e controllo per l’accesso all’isola

Un nuovo sistema di prenotazione digitale per l’Asinara per monitorare e analizzare importanti informazioni relative ai flussi turistici, migliorare la gestione del contributo di sbarco, semplificare le operazioni di controllo e la rendicontazione per gli operatori dei servizi di trasporto, ai fini di una accurata programmazione dello sviluppo dell’Isola. Si tratta della App “Heart of Sardinia”, operativa a partire dai prossimi giorni e presentata questa mattina nel Palazzo del Marchese, sede istituzionale del comune di Porto Torres, dall’assessore della Programmazione Alessandro Carta e dall’assessora del Turismo Gian Simona Tortu alla presenza del sindaco Massimo Mulas e del dirigente dell’Area Programmazione del comune John Fois. I dettagli del nuovo strumento che permetterà di agevolare la raccolta dei dati, facilitando la rilevazione delle presenze da parte degli operatori e la gestione dei dati da parte del Comune, sono stati illustrati, dal referente del Servizio Sistemi informativi Roberto Mura e da Carlo Gaspa, Ceo della Eager S.r.l, azienda sassarese che ha elaborato la App su mandato dell’amministrazione. Presenti anche Gianluca Mureddu e Vittorio Gazale, rispettivamente Commissario Straordinario e direttore dell’Ente Parco dell’Asinara.
L’applicazione automatizza tutte le fasi successive alla prenotazione, sollevando gli operatori del trasporto dall’onere di compilare manualmente i report sul numero di passeggeri. I dati richiesti dal Comune, infatti, verranno generati automaticamente e in tempo reale, attraverso un file Excel, potranno essere trasmessi al Centro Elaborazione Dati il quale li elaborerà anche a fini statistici. Le rilevazioni effettuate consentiranno inoltre di comprendere meglio il profilo dei visitatori dell’Isola e le loro preferenze in ambito turistico, fornendo elementi preziosi per pianificare le offerte e le attività promozionali.

Tags: Alessandro CartaCarlo GaspaGian Simona TortuGianluca MuredduJohn FoisMassimo MulasRoberto MuraVittorio Gazale
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 19 luglio il Billèllera Sorso Music Festival
Eventi

Sabato 19 luglio il Billèllera Sorso Music Festival

15 Luglio 2025
112
Porto Torres: ecco le regole per il corretto utilizzo della fascia costiera per la stagione estiva 2025
Eventi

Porto Torres: ecco le regole per il corretto utilizzo della fascia costiera per la stagione estiva 2025

15 Luglio 2025
326
“Sostenere Porto Torres Experience”, il Comune incontra gli operatori
Ambiente

Si apre una nuova fase per la valorizzazione de L’Asinara

10 Luglio 2025
31
Porto Torres, Sorso, Sassari e Stintino insieme per lo sviluppo costiero
Enti locali

Porto Torres, Sorso, Sassari e Stintino insieme per lo sviluppo costiero

27 Giugno 2025
283
E’ stato presentato a Sassari il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara che si correrà il 27-29 giugno
Sport

E’ stato presentato a Sassari il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara che si correrà il 27-29 giugno

24 Giugno 2025
236
Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età
Cultura

Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età

19 Giugno 2025
51

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
430
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
255
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.