Un nuovo sistema di prenotazione digitale per l’Asinara per monitorare e analizzare importanti informazioni relative ai flussi turistici, migliorare la gestione del contributo di sbarco, semplificare le operazioni di controllo e la rendicontazione per gli operatori dei servizi di trasporto, ai fini di una accurata programmazione dello sviluppo dell’Isola. Si tratta della App “Heart of Sardinia”, operativa a partire dai prossimi giorni e presentata questa mattina nel Palazzo del Marchese, sede istituzionale del comune di Porto Torres, dall’assessore della Programmazione Alessandro Carta e dall’assessora del Turismo Gian Simona Tortu alla presenza del sindaco Massimo Mulas e del dirigente dell’Area Programmazione del comune John Fois. I dettagli del nuovo strumento che permetterà di agevolare la raccolta dei dati, facilitando la rilevazione delle presenze da parte degli operatori e la gestione dei dati da parte del Comune, sono stati illustrati, dal referente del Servizio Sistemi informativi Roberto Mura e da Carlo Gaspa, Ceo della Eager S.r.l, azienda sassarese che ha elaborato la App su mandato dell’amministrazione. Presenti anche Gianluca Mureddu e Vittorio Gazale, rispettivamente Commissario Straordinario e direttore dell’Ente Parco dell’Asinara.
L’applicazione automatizza tutte le fasi successive alla prenotazione, sollevando gli operatori del trasporto dall’onere di compilare manualmente i report sul numero di passeggeri. I dati richiesti dal Comune, infatti, verranno generati automaticamente e in tempo reale, attraverso un file Excel, potranno essere trasmessi al Centro Elaborazione Dati il quale li elaborerà anche a fini statistici. Le rilevazioni effettuate consentiranno inoltre di comprendere meglio il profilo dei visitatori dell’Isola e le loro preferenze in ambito turistico, fornendo elementi preziosi per pianificare le offerte e le attività promozionali.