Tappa anglonese per “Itinerari nei Borghi” che arriva a Bulzi. Il fine settimana si aprirà sabato 24 maggio, alle 9.00, con i giochi tradizionali della Sardegna, che animeranno le vie e le piazze del borgo, coinvolgendo grandi e piccoli in un viaggio nella memoria ludica dell’isola, grazie all’impegno della UISP Sassari. Seguiranno, il laboratorio di tessitura “Il Fuso”, curato da Andrea Salvatore Serra e Giustina Pruneddu, e il laboratorio enogastronomico dedicato alla preparazione delle Triccas, a cura di Francesca Pruneddu, Mario Sechi e Tommaso Sussarello, che si terrà presso il Museo del Legno. Non mancherà un tuffo negli antichi mestieri con “Lo stagnino”, laboratorio dimostrativo di artigianato e riparazione tradizionale curato da Antonio Ghiani. Alle 19.00, presso la Sala Polivalente, si terrà la presentazione del progetto “Sardegna on the road – Bulzi, la Sardegna che accoglie”, mentre la giornata si chiuderà con una cena comunitaria dedicata alla valorizzazione delle produzioni locali, a cura della Pro Loco di Bulzi.
Domenica 25 maggio, alle prime luci del mattino, si potrà scegliere tra cicloturismo nei sentieri del territorio o l’escursione a San Pietro delle Immagini, passeggiata storico-naturalistica con raccolta delle erbe spontanee guidata da Andrea Brianda ed Ernesto Mulargia. In programma anche l’attività di Orienteering urbano a cura di Corrado Conca (Adventure Guide), prima del pranzo comunitario finale presso la Sala Polivalente, ancora una volta curato dalla Pro Loco. La due giorni sarà arricchita dal concerto serale di sabato, alle 21.30, con Aldo Gallizzi, Antonio Miscali e Danilo Mura dei Double Dose, presso la Sala Polivalente di via Celestino Segni.
Antonio Caria