• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
in Turismo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

Tappa anglonese per “Itinerari nei Borghi” che arriva a Bulzi. Il fine settimana si aprirà sabato 24 maggio, alle 9.00, con i giochi tradizionali della Sardegna, che animeranno le vie e le piazze del borgo, coinvolgendo grandi e piccoli in un viaggio nella memoria ludica dell’isola, grazie all’impegno della UISP Sassari. Seguiranno, il laboratorio di tessitura “Il Fuso”, curato da Andrea Salvatore Serra e Giustina Pruneddu, e il laboratorio enogastronomico dedicato alla preparazione delle Triccas, a cura di Francesca Pruneddu, Mario Sechi e Tommaso Sussarello, che si terrà presso il Museo del Legno. Non mancherà un tuffo negli antichi mestieri con “Lo stagnino”, laboratorio dimostrativo di artigianato e riparazione tradizionale curato da Antonio Ghiani. Alle 19.00, presso la Sala Polivalente, si terrà la presentazione del progetto “Sardegna on the road – Bulzi, la Sardegna che accoglie”, mentre la giornata si chiuderà con una cena comunitaria dedicata alla valorizzazione delle produzioni locali, a cura della Pro Loco di Bulzi.

Domenica 25 maggio, alle prime luci del mattino, si potrà scegliere tra cicloturismo nei sentieri del territorio o l’escursione a San Pietro delle Immagini, passeggiata storico-naturalistica con raccolta delle erbe spontanee guidata da Andrea Brianda ed Ernesto Mulargia. In programma anche l’attività di Orienteering urbano a cura di Corrado Conca (Adventure Guide), prima del pranzo comunitario finale presso la Sala Polivalente, ancora una volta curato dalla Pro Loco. La due giorni sarà arricchita dal concerto serale di sabato, alle 21.30, con Aldo Gallizzi, Antonio Miscali e Danilo Mura dei Double Dose, presso la Sala Polivalente di via Celestino Segni.

Antonio Caria

Tags: Aldo GallizziAndrea BriandaAndrea Salvatore SerraAntonio GhianiAntonio MiscaliCelestino SegniCorrado ConcaDanilo MuraErnesto MulargiaFrancesca PrunedduGiustina PrunedduMario SechiTommaso Sussarello
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Villanova Monteleone è tempo di “Chenamos in Carrela”
Eventi

A Villanova Monteleone è tempo di “Chenamos in Carrela”

17 Giugno 2025
97
Pani artistici e lievito madre: a Monteleone Rocca Doria la “Giornata del cibo”
Eventi

Pani artistici e lievito madre: a Monteleone Rocca Doria la “Giornata del cibo”

11 Giugno 2025
64
A Villanova Monteleone “Tipicità e alta gastronomia”
Eventi

A Villanova Monteleone “Tipicità e alta gastronomia”

1 Giugno 2025
176
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»
Economia

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
94
Il 3 maggio al Centro Isola di Villanova Monteleone il nuovo appuntamento con le Giornate del cibo di Chenamos in carrela sarà dedicato ai “Formaggi sardi a tavola”
Ambiente

Il 3 maggio al Centro Isola di Villanova Monteleone il nuovo appuntamento con le Giornate del cibo di Chenamos in carrela sarà dedicato ai “Formaggi sardi a tavola”

2 Maggio 2025
55
A Villanova Monteleone un viaggio tra le erbe sarde
Eventi

A Villanova Monteleone un viaggio tra le erbe sarde

28 Aprile 2025
255

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
243
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.