• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

L’Unione dei Comuni della Trexenta a Firenze per Tourisma, il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale

24 Marzo 2023
in Turismo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’Unione dei Comuni della Trexenta parteciperà, a Firenze, a Tourisma 2020

L’Unione dei Comuni della Trexenta sarà presente anche quest’anno a Firenze, capitale della cultura e dell’arte, per l’evento di TourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale. La manifestazione durerà tre giorni, dal 24 al 26 marzo, negli spazi del Palazzo dei Congressi.

TourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze.

L’Unione dei Comuni della Trexenta (Guasila, Pimentel, Senorbì, Suelli, Guamaggiore, Selegas, Siurgus Donigala, Gesico e Ortacesus) sarà presente per presentare il progetto“Trexenta Experience”, un programma di attività di turismo esperienziale che ha come obiettivo la promozione dei siti archeologici dei territori che divengono luoghi di narrazione e di conoscenza di antichi mestieri e tradizioni. Il progetto si inserisce nel cartellone del turismo esperienziale finanziato dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna con i fondi della Legge 7/55. Nel 2022 si sono svolti gli eventi relativi alla prima annualità del progetto, che avrà una durata triennale.

Sarà presentata inoltre la pubblicazione “Nel Grembo della Terra, un viaggio in Trexenta” scritto da Paola Carta e illustrato con le fotografie di Nicola Castangia e Lorenzo Naitza.

Tags: Lorenzo NaitzaNicola CastangiaPaola Carta
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oltre 13.000 visitatori visitano la Sardegna al tourismA
Cultura

Oltre 13.000 visitatori visitano la Sardegna al tourismA

27 Febbraio 2024
6
Si conclude a Nurri il viaggio della decima edizione della manifestazione di Saboris Antigus
Eventi

Si conclude a Nurri il viaggio della decima edizione della manifestazione di Saboris Antigus

21 Dicembre 2023
368
Domenica 17 dicembre l’ottavo e penultimo appuntamento di Saboris Antigus 2023 fa tappa a Mandas
Eventi

Domenica 17 dicembre l’ottavo e penultimo appuntamento di Saboris Antigus 2023 fa tappa a Mandas

12 Dicembre 2023
215
Guasila ospita la settima tappa della rassegna “Saboris antigus 2023”, domenica 10 dicembre
Eventi

Guasila ospita la settima tappa della rassegna “Saboris antigus 2023”, domenica 10 dicembre

6 Dicembre 2023
94
E’ stata inaugurata domenica 26 novembre la mostra itinerante nazionale del Menhir Museum di Laconi, “Pietre parlanti nella preistoria”
Cultura

E’ stata inaugurata domenica 26 novembre la mostra itinerante nazionale del Menhir Museum di Laconi, “Pietre parlanti nella preistoria”

29 Novembre 2023
94
Sarà inaugurata domenica 26 novembre, alle ore 11.00, nelle sale nobili del Palazzo Aymerich, la mostra del Menhir Museum di Laconi, “Pietre parlanti nella preistoria”
Cultura

Sarà inaugurata domenica 26 novembre, alle ore 11.00, nelle sale nobili del Palazzo Aymerich, la mostra del Menhir Museum di Laconi, “Pietre parlanti nella preistoria”

23 Novembre 2023
468

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
10
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
34
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
7
Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

Bonorva: quattro giorni di festa per San Giovanni Battista

16 Giugno 2025
221
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.