A Curcuris un incontro sui semi e le piante
20 Marzo 2023
Le bellezze archeologiche di Guasila saranno visitabili l'8 dicembre grazie al progetto di turismo esperienziale Trexenta Experience. L'appuntamento è alle ...
Read moreTra bellezze archeologiche, lavorazione della ricotta e del formaggio e degustazione di vini, domenica 4 dicembre, grazie all'appuntamento di Trexenta ...
Read moreFa tappa a Pimentel la rassegna Trexenta Experience: sabato 3 dicembre, alle ore 15.00, tra bellezze archeologiche e tradizione culinaria, ...
Read moreI tesori del Sinis arrivano al Merano Wine Festival. È stato inaugurato ieri l’evento dedicato al vino ospitato nella cittadina ...
Read moreUn teatro naturale straordinario, il complesso archeologico di Palmavera, ha fatto da sfondo alla quarta giornata di Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi, ...
Read moreGenti, tradizioni, letterature differenti ma immerse nello stesso mare approderanno ad Alghero, dal 14 al 21 luglio, per la seconda ...
Read moreIl Mediterraneo come ponte tra le isole, da studiare non soltanto come luogo geografico ma anche storico, per collegare civiltà ...
Read moreUtilizzare le statue di Mont’e Prama come icone identitarie di un popolo, senza settarismi, per la promozione della Sardegna, della ...
Read moreÈ stata inaugurata, a Tempio Pausania, “Qui c’è aria di cultura”, la kermesse dell’editoria sarda. A prendere la parola è ...
Read moreDal 10 al 12 dicembre, lo spazio Faber di Tempio Pausania saraà il teatro della terza edizione della rassegna “Qui ...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.