• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Mario Ferraro (CEO di Smeralda Holding): «Solidarietà ai lavoratori di Air Italy»

«Nessun impatto sulle scelte per il nostro business e per i nostri investimenti»

13 Febbraio 2020
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mario Ferraro (CEO di Smeralda Holding): «Solidarietà ai lavoratori di Air Italy»

Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding, società italiana controllata dal fondo sovrano Qatar Investment Authority e proprietaria dal 2012 di asset immobiliari e terreni sul mare lungo la Costa Smeralda, commenta le vicende di Air Italy.

«Esprimo la nostra massima solidarietà a tutti i lavoratori coinvolti nell’ambito del processo di messa in liquidazione di Air Italy, nella speranza che possa essere identificata quanto prima una soluzione industriale per la tutela e salvaguardia dei posti di lavoro – dice Mario Ferraro –. Desidero specificare che in quanto società con una differente e distinta compagine societaria, non collegata alla compagnia aerea, non ci saranno impatti sulle sorti delle società del nostro gruppo e sui nostri piani di investimento e di sviluppo.»

«Smeralda Holding prosegue il piano strategico di lungo termine e registra numeri in forte e costante crescita, con ricavi che nel 2019 hanno raggiunto i 106 milioni di euro, in continuo aumento negli ultimi anni – aggiunge Mario Ferraro -. Le solide performance economiche del nostro Gruppo sono inoltre confermate dalla crescita dell’utile operativo che al 31 dicembre scorso era pari a oltre 31 milioni di euro. In sinergia con il nostro azionista, stiamo inoltre proseguendo speditamente nella attuazione e realizzazione del piano strategico di investimenti da oltre 120 milioni di euro che ci permetterà entro il 2023 di terminare interamente riqualificazione e ammodernamento di tutte le nostre strutture, a partire dagli hotel.»

«Tali investimenti  consentiranno di generare importanti ricadute sull’economia del territorio e la creazione di nuovi posti di lavoro. Ogni anno Smeralda Holding contribuisce in maniera rilevante alla crescita dell’economia gallurese, con oltre 23 milioni di euro di salari e stipendi (26 considerando anche il Consorzio Costa Smeralda) e con più di 26 milioni di euro in acquisti da fornitori – conclude Mario Ferraro -. In tutte le nostre attività imprenditoriali e di sviluppo teniamo sempre conto delle esigenze del territorio lavorando in piena sintonia con le autorità locali, sempre con un profondo rispetto per le comunità in cui operiamo.»

Tags: Mario Ferraro
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Costa Smeralda apre la stagione turistica 2020
Sanità

Grande successo per le “Settimane gratuite della prevenzione” organizzate a Porto Cervo dal gruppo Smeralda Holding

16 Marzo 2023
4
Tornano le “Settimane gratuite della prevenzione”, a Porto Cervo, dal 23 gennaio al 28 febbraio 2023, organizzate da Smeralda Holding
Sanità

Tornano le “Settimane gratuite della prevenzione”, a Porto Cervo, dal 23 gennaio al 28 febbraio 2023, organizzate da Smeralda Holding

19 Gennaio 2023
33
Waterfront Costa Smeralda ha riaperto a Porto Cervo, in una versione rinnovata e speciale per festeggiare i 60 anni di Costa Smeralda
Turismo

Waterfront Costa Smeralda ha riaperto a Porto Cervo, in una versione rinnovata e speciale per festeggiare i 60 anni di Costa Smeralda

9 Luglio 2022
118
La Costa Smeralda compie 60 anni
Turismo

La Costa Smeralda compie 60 anni

10 Giugno 2022
66
Il Consiglio comunale di Arzachena ha dato il via libera al Piano del Commercio
Turismo

Prosegue il piano strategico del Consorzio Costa Smeralda con focus su innovazione, sostenibilità e digitale

6 Giugno 2022
278
Il Consiglio comunale di Arzachena ha dato il via libera al Piano del Commercio
Sanità

Si sono chiuse con un grande successo, a Porto Cervo, “Le Settimane gratuite della Prevenzione”

6 Marzo 2022
313

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Invasione delle cavallette in Sardegna. Il ministro Patuanelli: «Non rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale»

Primo vertice del 2023 sul contrasto alle cavallette, organizzato tra assessorato dell’Agricoltura, Agenzia Laore e associazioni agricole

5 Giugno 2023
2
Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja sono i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour

5 Giugno 2023
1
L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina a Oristano alle celebrazioni per il 209° anniversario dell’Arma dei carabinieri

5 Giugno 2023
37
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

5 Giugno 2023
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In