• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Servizi, manutenzione e vigilanza per la Pelosa di Stintino

Il via libera del consiglio per la gara d'appalto per la concessione che avrà la durata della stagione estiva. Torna anche la sosta auto a pagamento

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
13 Marzo 2020
in Turismo
0 0
0
Servizi, manutenzione e vigilanza per la Pelosa di Stintino

Questa estate, per la fruizione della spiaggia della Pelosa, saranno attivati i servizi di emissione e verifica degli accessi, accompagnamento dei diversamente abili, informazione e sensibilizzazione ambientale, pulizia e manutenzione, utilizzo dei servizi igienici, vigilanza. Tornerà, inoltre, il servizio a pagamento per la sosta delle auto. Lo ha stabilito il consiglio comunale di Stintino nell’ultima seduta, svolta a porte chiuse per l’emergenza sanitaria covid-19.

La concessione dei servizi sarà affidata con apposita gara d’appalto e l’area interessata sarà quella compresa tra la prima e l’ultima passerella per la discesa a mare. Il servizio sarà effettuato dal 1 giugno al 30 settembre, nella fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 18.00. Inoltre, il sistema di pagamento e rilascio delle ricevute avverrà attraverso sistemi di pagamento elettronici a carico della ditta appaltatrice.

È stato il sindaco Antonio Diana che, nell’illustrazione dell’argomento sui nuovi servizi che in estate saranno fruibili sulla spiaggia, ha ricordato che proprio di recente la giunta ha approvato l’istituzione, in via sperimentale per il 2020, della limitazione degli accessi alla spiaggia.

Tra queste limitazioni il numero massimo di 1.500 persone al giorno, nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. La giunta, inoltre, ha stabilito che per i servizi erogati ai fruitori, compresa la manutenzione dell’arenile, delle fontanelle per il risciacquo dei piedi, la pulizia della spiaggia, l’informazione e la sensibilizzazione ambientale, l’accompagnamento dei diversamente abili, all’utente verrà chiesta una compartecipazione di 3,5 euro.

Servizi come bagni e docce – ha detto ancora il primo cittadino – saranno compresi nel costo della compartecipazione e fruibili al centro servizi, situato a monte della spiaggia, sulla strada principale.

E proprio sulla strada tornerà, anche questa estate, il servizio parcheggi a pagamento. Sarà una gara telematica a stabilire chi svolgerà il servizio che prenderà il via il 1 giugno per concludersi il 30 settembre.

Differenti gli orari di attivazione del servizio, a seconda del periodo. E così dal 1 giugno al 31 agosto il parcheggio a pagamento alla Pelosa sarà attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00 mentre per tutto settembre dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Il sistema di pagamento delle tariffe avverrà attraverso parcometri ed idonee applicazioni informatiche che consentono il pagamento attraverso lo smartphone.

A svolgere il servizio di controllo della sosta sarà personale della ditta vincitrice della concessione e che, dopo un corso e il superamento dell’esame, avrà la qualifica di ausiliari del traffico.

Tags: Antonio Diana
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

9 Agosto 2022
Sarule: 2 nuovi casi di Coronavirus, ma c’è anche un guarito

Sono 1.200 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 5.919 tamponi eseguiti, 84 diagnosticati da molecolare, 1.116 da antigenico, 6 i decessi

9 Agosto 2022
Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

9 Agosto 2022
Mare e miniere: a Ittireddu “Cainà”, il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas sulle immagini del film di Gennaro Righelli girate in Sardegna 100 anni fa

Mare e miniere: a Ittireddu “Cainà”, il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas sulle immagini del film di Gennaro Righelli girate in Sardegna 100 anni fa

9 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

Grande successo ieri, ad Alghero, per l’attesissimo concerto di Irama

9 Agosto 2022
1
Sarule: 2 nuovi casi di Coronavirus, ma c’è anche un guarito

Sono 1.200 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 5.919 tamponi eseguiti, 84 diagnosticati da molecolare, 1.116 da antigenico, 6 i decessi

9 Agosto 2022
1
Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

Francesca Mura giocherà ancora con la Techfind

9 Agosto 2022
1
Mare e miniere: a Ittireddu “Cainà”, il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas sulle immagini del film di Gennaro Righelli girate in Sardegna 100 anni fa

Mare e miniere: a Ittireddu “Cainà”, il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas sulle immagini del film di Gennaro Righelli girate in Sardegna 100 anni fa

9 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In