Può entrare nella fase operativa il progetto “La torre dei desideri”, finanziato dall’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente e dal comune di Tortolì.
Un progetto che ha visto la cura e la valorizzazione della Torre di San Gemiliano e avviato, in sinergia con il CEAS di Tortolì, attività formative ed educative con le scuole locali.
Gli Istituti aderenti all’iniziativa avranno la possibilità di proporre interventi significativi per la storica torre
«Questo progetto rappresenta un passo importante per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale e storico, grazie a iniziative che combinano attività educative e interventi mirati alla sistemazione dell’area circostante – ha detto Riccardo Falchi, consigliere con delega all’Ambiente -. La Torre di San Gemiliano è un simbolo del territorio, e siamo orgogliosi di poterla preservare e renderla accessibile a tutti».
«Le attività educative con le scuole sono fondamentali per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale – ha aggiunto Irene Murru, assessora delle Politiche sociali e Istruzione -. Coinvolgere i giovani in questi progetti è essenziale per costruire un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente.»
Antonio Caria