• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Saranno consegnati domani i lavori di restauro delle opere artistiche del Padiglione E. Tavolara di Sassari

18 Gennaio 2023
in Arte
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Saranno consegnati domani i lavori di restauro delle opere artistiche del Padiglione E. Tavolara di Sassari

Saranno consegnati domani i lavori di restauro delle opere artistiche del Padiglione E. Tavolara di Sassari destinato ad accogliere il Museo Tavolara per l’artigianato ed il design. Lo ha annunciato l’assessore della Cultura, Andrea Biancareddu che sottolinea come i lavori riguarderanno il restauro di alcune opere d’arte contemporanea realizzate nel 1956 per l’Arch. Ubaldo Badas progettista del Padiglione in argomento, ed in particolare l’altorilievo “L’Artigianato Sardo” di G. Tilocca e la “fontana ceramica e fascia decorata nel perimetro del cortile” di G. Silecchia.

La prima, ubicata nel prospetto principale del Padiglione che si affaccia sui giardini pubblici e, più precisamente, nel pannello a tutta altezza prospiciente lo specchio d’acqua del laghetto, è formata da numerose figure in altorilievo (uomini, animali e oggetti) in terracotta smaltata. La seconda opera, ubicata nel cortile interno del Padiglione, consiste in una fontana realizzata in terracotta policroma smaltata e nel relativo fregio in ceramica bianca che corre lungo tutta la parete della medesima corte.

I lavori verranno realizzati dall’impresa appaltatrice Carmela Sirello Restauro Archeologico e Conservazione Opere d’Arte di Torino con esperienza specifica nel restauro di beni culturali afferenti ai settori di competenza dei beni oggetto di tale intervento. Tale impresa è stata individuata a seguito di avviso pubblico di indagine di mercato e di espletamento di relativa procedura negoziata. La durata dei lavori è stimata in 110 giorni naturali e consecutivi.

Tags: Andrea BiancaredduUbaldo Badas
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Assessori Chessa, Porcu e Biancareddu: «Il Rally Italia Sardegna è un’importante occasione di promozione turistica del territorio»
Sport

Assessori Chessa, Porcu e Biancareddu: «Il Rally Italia Sardegna è un’importante occasione di promozione turistica del territorio»

24 Marzo 2023
12
Lu Fangazzu: chiusi i campionati sardi di nuoto, ecco i nomi dei qualificati al Trofeo Sette Colli
Regione

La Regione ha assegnato contributi ai centri natatori a copertura dell’aumento dei costi energetici e gestionali

23 Marzo 2023
3
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Sociale

La Regione ha destinato 150.000 euro a iniziative delle Autonomie scolastiche volte al contrasto del bullismo e del cyberbullismo

22 Marzo 2023
3
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»
Cultura

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

20 Marzo 2023
73
Dak 18 al 25 marzo Cagliari ospiterà i campionati italiani assoluti di tennistavolo 2ª e 3ª categoria
Sport

Dak 18 al 25 marzo Cagliari ospiterà i campionati italiani assoluti di tennistavolo 2ª e 3ª categoria

12 Marzo 2023
34
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»
Cultura

Concluse le procedure per la certificazione linguistica orale del catalano di Alghero, del sassarese, gallurese e del tabarchino

1 Marzo 2023
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
121
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
36
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In