• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

17 Agosto 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

È stata inaugurata, a Bonorva,  l’opera di Giuseppe Carta dedicata al Zichi, il pane tipico del paese del Meilogu. amministrato da Massimo D’Agostino. A fare da cornice alla suggestiva cerimonia all’ingresso del paese una gran folla di bonorvesi, banaresi e tanti turisti.
L’opera, realizzata in acciaio e resina policroma, è alta più di tre metri e si staglia maestosa sulla valle dei vulcani spenti del Meilogu.

«Quando sono stato chiamato dall’amministrazione di Bonorva – ha detto Giuseppe Carta – è stato per me un grande dono: si trattava di operare su un elemento come il pane, che fa parte della nostra vita di tutti i giorni, alimenta tutti i popoli della terra e unisce le nostre famiglie. E’ la Germinazione per eccellenza.»
«Con quest’opera abbiamo voluto celebrare il nostro pane, elemento identitario fortissimo – ha sottolineato il sindaco, Massimo D’Agostino -. Il Zichi rappresenta la nostra storia e le nostre tradizioni, ed è lo strumento attraverso il quale Bonorva si è sviluppata e ha consolidato la propria economia. Per noi significa celebrare il lavoro e il sacrificio dei nostri avi contadini nei campi, ma anche esaltare un prodotto straordinario, che con queste caratteristiche si produce solo a Bonorva. Speriamo che iniziative come questa siano uno stimolo alle aziende per una diffusione ancora maggiore non solo in Sardegna.»
«Per lavorare sul Zichi – ha ripreso Giuseppe Carta, lo scultore dei grandi frutti della Terra – ho preso spunto da un prodotto finito, che però nasce comunque da un germoglio, dalla spiga. Il Zichi è di una bellezza unica: è stato sufficiente quasi riprodurlo così com’è su scala più grande. Collocare le mie opere in Sardegna ha per me un doppio effetto. È il mio territorio, ed è ancora tutta da scoprire da un punto di vista artistico. Il suo cuore è davvero grande.»
Pasquale Porcu, giornalista enogastronomico, ha sottolineato l’importanza dell’opera e l’unicità del pane di Bonorva: «Un’opera d’arte non è mai fine a se stessa – ha detto -. In questo caso, riporta all’ambiente in cui viviamo, che deve essere sano e in relazione con la natura. La nostra Isola ha una ricchezza straordinaria intorno al pane, in gran parte ancora da scoprire e valorizzare».

Antonio Caria

Tags: Anton io CariaGiuseppe CartaMassimo D’AgostinoPasquale Porcu
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incendi a Bonorva, lo sfogo del sindaco Massimo D’Agostino: «È una guerra»
Cronaca

Incendi a Bonorva, lo sfogo del sindaco Massimo D’Agostino: «È una guerra»

17 Giugno 2025
59
Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza
Sociale

Ogni passo è una speranza. A Siligo, la Marcia per Gaza: parole, volti, coscienza

13 Giugno 2025
97
Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
51
“Arte Emergente” a Banari, ecco i premiati
Cultura

“Arte Emergente” a Banari, ecco i premiati

20 Marzo 2025
226
Banari: le opere di Giuseppe Carta sbarcano in Azerbaijian
Arte

Banari: le opere di Giuseppe Carta sbarcano in Azerbaijian

14 Marzo 2025
23
Bonorva: dalla Regione 13mila euro per il Carnevale
Eventi

Bonorva: dalla Regione 13mila euro per il Carnevale

27 Febbraio 2025
192

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

L’assessore regionale del Turismo oggi ha inaugurato la Settimana della Sardegna all’Expo di Osaka

22 Giugno 2025
3
Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

Arborea: 316mila euro per l’ex tabacchificio

22 Giugno 2025
4
Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

Alghero: prosegue la pulizia della spiaggia di San Giovanni

22 Giugno 2025
16
Ieri pomeriggio, a Carbonia, gli assessori regionali Meloni, Cani e Portas hanno presentato il bando territoriale di sostegno alle imprese da 6 milioni di euro

Ilaria Portas (assessora regionale della Cultura): «La qualità delle produzioni culturali non può essere soggetta a valutazioni politiche: penalizzate le regioni rosse?»

22 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.