• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Collezione spring/summer 2022 “Bentu Estu” (maestrale) di Filippo Grandulli

19 Ottobre 2021
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Collezione spring/summer 2022 “Bentu Estu” (maestrale) di Filippo Grandulli

Il fashion film, in uscita il 21 ottobre 2021 su tutti i canali social del brand “Filippo Grandulli” e sul sito www.filippograndulli.it, proposto dallo stilista Filippo Grandulli per la spring summer 2022, racconta il lungo percorso che la natura accompagnata dal più noto vento sardo, Bentu Estu, deve compiere per rinascere.
È risaputo che il maestrale ripulisce l’aria, i mari e perfino i nostri pensieri. Porta via tutto.
Reduci dal fuoco che ha portato caldo e rovina, adesso si ha bisogno di tornare ad essere cristallini. Così come l’acqua con il maestrale.
E dopo la rabbia messa in scena al Villaggio Asproni con la collezione autunno inverno “Su Feli”, per la prossima estate Filippo Grandulli ci porta a sperare nel maestrale. Capace di soffiare lontano semi e pollini, origine di rinascita. Di tramutare in verde quel manto nero che ora ricopre la nostra terra. L’inevitabile segno che lasciano queste catastrofi. Come una guerra. Questo è stato.
La regia di Daniele Coppi mostra un cammino silenzioso e tortuoso.
Attraverso le colline de Las Plassas e i campi della Trexenta fino ad arrivare alle rocciose coste cagliaritane.
Vediamo l’essenza della vita cullare tra le braccia i resti del disastro degli incendi. Li trasporta con solenne rispetto.
Arriva a restituire a madre terra ciò che gli appartiene e di cui l’uomo molto spesso non ha cura, tramutandosi nel finale in ciò che di più puro
possa esistere.

Immagini di modelle si alternano a quello che nel video sarà il filo conduttore, un percorso nel sud della Sardegna. Un video che regala la terra sarda senza alterazioni. Una Sardegna che mostra con orgoglio la sua immensa bellezza.
Per accompagnare questo viaggio dal sapore post apocalittico, Marascia compone una musica che prende il titolo dal nome della collezione “Bentu Estu”, che al meglio rispecchia lo stato d’animo di chi quel disastro lo ha vissuto in prima persona.

I testi e la voce della dolce ninna nanna, che madre natura recita in inglese, sono di Laura Mura (attrice e cantante). La traduzione dei sottotitoli in lingua sarda sono di Antonella Puddu (attrice).

Tags: Antonella PudduDaniele CoppiFilippo GrandulliLaura Mura
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Rosa Gambella”; il famoso romanzo di Enrico Costa in sardo su Rai Radio 1
Cultura

“Rosa Gambella”; il famoso romanzo di Enrico Costa in sardo su Rai Radio 1

23 Luglio 2023
48
Nuoro: arrivano i campi da padel
Politica

Il PD di Nuoro ha rinnovato gli organismi dirigenti dell’Assemblea provinciale

16 Luglio 2023
1.1k
A Guasila, nel fine settimana appena trascorso, sono stati premiati i vincitori del 6° Festival dell’Altrove
Cultura

A Guasila, nel fine settimana appena trascorso, sono stati premiati i vincitori del 6° Festival dell’Altrove

1 Novembre 2022
26
Il 29 e 30 ottobre, a Guasila, la premiazione del concorso letterario “La lotta tra il bene e il male”
Cultura

Il 29 e 30 ottobre, a Guasila, la premiazione del concorso letterario “La lotta tra il bene e il male”

28 Ottobre 2022
3
La Storia della Chiesa Cagliaritana
Chiesa

La Storia della Chiesa Cagliaritana

10 Ottobre 2021
27
“A su scurigadroxu in bixinau”, ultimo appuntamento letterario aspettando “Il Festival dell’Altrove”
Cultura

“A su scurigadroxu in bixinau”, ultimo appuntamento letterario aspettando “Il Festival dell’Altrove”

3 Dicembre 2021
132

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
2
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
2
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
7
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In