• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Giovedì 7 aprile, a Cagliari, verrà presentato il libro “Storie di parole nuove – Neologia e neologismi nell’Italia che cambia”

31 Marzo 2022
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Giovedì 7 aprile, a Cagliari, verrà presentato il libro “Storie di parole nuove – Neologia e neologismi nell’Italia che cambia”

Raccontare la storia italiana degli ultimi sessant’anni attraverso il mutamento e l’evoluzione della lingua. Lo ha fatto il professore Ugo Cardinale, prestigioso linguista prima all’università di Trieste e poi alla Lumsa di Roma, in una delle scuole di giornalismo più importanti del paese. Dal prezioso lavoro di analisi è nato il suo ultimo libro “Storie di parole nuove – Neologia e neologismi nell’Italia che cambia”, Edizioni il Mulino di Bologna e prefazione dello storico Luciano Canfora, che sarà presentato al pubblico il prossimo giovedì 7 aprile a Cagliari, alle 18,30 al T-Hotel, dall’autore e dai giornalisti Maria Paola Masala, Massimiliano Rais e Luigi Alfonso, moderatore dell’appuntamento. Una lingua che si modifica e si arricchisce quindi di parole nuove, seguendo i cambiamenti sociali e politici, dei costumi e degli interessi degli italiani. Uno spaccato della storia recente che ci accompagna fino all’arrivo del Covid-19 e a tutto un modo di raccontare la realtà e l’emergenza, a un nuovo fronte di guerra non alimentato dalla paura e dalle ansie di un conflitto armato, ma dal terrore di una pandemia incontrollabile che ha investito il mondo intero. Un’analisi di una lingua che accoglie e si contamina, senza porre barriere ideologiche alla sua crescita e alla sua sopravvivenza.

La presentazione si terrà nel rispetto delle nuove norme sanitarie sulla pandemia da Covid-19.

Tags: Luciano CanforaLuigi AlfonsoMaria Paola MasalaMassimiliano RaisUgo Cardinale
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 6 luglio, nella sede della Fondazione di Sardegna, a Cagliari, sarà presentato alla stampa il festival “Abitare Connessioni”
Cultura

Parte dalla Sardegna la serie di inchieste su sociale e Terzo settore di VITA

23 Novembre 2022
2
Nuoro: presentato l’atlante del Monte Ortobene
Eventi

Nuoro, ecco la “Notte Nugoresa”

9 Settembre 2022
2
Saccargia: riaperta al traffico la 597
Cultura

Il 28 luglio parte a Codrongianos la quarta edizione di “Liquida”, festival di letteratura giornalistica

21 Luglio 2022
70
E’ stato presentato il Festival della Letteratura di Viaggio DH. Lawrence
Cultura

E’ stato presentato il Festival della Letteratura di Viaggio DH. Lawrence

3 Luglio 2021
110
Macchiori, storie di sportivi che hanno superato gli ostacoli della vita. Venerdì seconda giornata di appuntamenti con i ragazzi delle scuole
Eventi

Macchiori, storie di sportivi che hanno superato gli ostacoli della vita. Venerdì seconda giornata di appuntamenti con i ragazzi delle scuole

17 Dicembre 2020
49
Al via, a Guasila, il festival Macchiori, per abbattere il muro di solitudine ed isolamento
Eventi

Al via, a Guasila, il festival Macchiori, per abbattere il muro di solitudine ed isolamento

17 Dicembre 2020
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ad Alghero la prima bimba nata con l’impiego della partoanalgesia

Ad Alghero la prima bimba nata con l’impiego della partoanalgesia

20 Marzo 2023
Oristano: si dimette Alessandra Porcu, al suo posto Carmen Murru entra nella Giunta Sanna

Oristano: si dimette Alessandra Porcu, al suo posto Carmen Murru entra nella Giunta Sanna

20 Marzo 2023
A Curcuris un incontro sui semi e le piante

A Curcuris un incontro sui semi e le piante

20 Marzo 2023
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Ad Alghero la prima bimba nata con l’impiego della partoanalgesia

Ad Alghero la prima bimba nata con l’impiego della partoanalgesia

20 Marzo 2023
4
Oristano: si dimette Alessandra Porcu, al suo posto Carmen Murru entra nella Giunta Sanna

Oristano: si dimette Alessandra Porcu, al suo posto Carmen Murru entra nella Giunta Sanna

20 Marzo 2023
3
A Curcuris un incontro sui semi e le piante

A Curcuris un incontro sui semi e le piante

20 Marzo 2023
3
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In