Nasce a Porto Torres l’Università delle Tre Età. La nuova realtà cittadina andrà ad arricchire il vasto panorama delle UTE operanti su tutto il territorio nazionale con oltre 40 sedi soltanto in Sardegna. Si tratta di associazioni di promozione sociale nate con lo scopo di creare un’offerta formativa accessibile e inclusiva che vada oltre i tradizionali percorsi scolastici e universitari.
L’avvio del percorso a Porto Torres è stato presentato questa mattina, giovedì 19 giugno, nella Sala Consiglio del Palazzo del Comune dal gruppo dirigente dell’associazione, composto da 12 volontari e presieduto da Alba Rosa Galleri, alla presenza del sindaco Massimo Mulas e dell’assessora della Pubblica Istruzione Gavina Muzzetto. All’incontro hanno partecipato anche il Presidente del Consiglio comunale Franco Satta e il presidente della Commissione Risorse Educative Antonello Cabitta.
L’UTE, a partire dal prossimo autunno, proporrà corsi continuativi che spazieranno dalla storia a tematiche legate alla scienza e alla salute, dalla letteratura all’attività motoria, passando per approfondimenti su artigianato e cultura identitaria. In programma anche singole iniziative e laboratori di carattere tematico.
La partecipazione è aperta a tutti, non solo agli “allievi” che possono provenire anche dai centri limitrofi ma anche a volontari che vogliano mettere a disposizione professionalità e competenze per avviare lezioni specifiche. In entrambi i casi sarà sufficiente contattare la presidente dell’associazione e versare una piccola quota associativa di 50 euro.
