Diffuso e crescente l’interesse verso le piante officinali-aromatiche, cui la Sardegna è significativamente rappresentativa per patrimonio autoctono di ricca biodiversità, e si propone con potenziali risvolti economici, farmaceutici, alimentari e di attenzione sostenibile per lo sviluppo del territorio isolano.
E proprio per una “Chiacchierata sul mondo delle Erbe”, si sviluppa l’evento avanzato da Montricos Erboristeria – giovedì 12 giugno 2025 e con inizio alle ore 16.30, presso cortile casa Piredda, in via Paganini 12, a Nuoro – per approfondire la conoscenza su erbe medicinali, sui metodi di preparazione e utilizzo delle stesse.
Nel segno della “riappropriazione” alimentare, locale e identitaria, verrà proposta la degustazione di pietanze con erbe spontanee. Occasione unica per riscoprire il mondo straordinario degli erbari e immergersi nel naturale percorso che, da sempre, alimenta il rapporto dell’uomo con le preziosità salutari e alimentari della natura.
L’erboristeria Montricos è attività che segue l’esperienza di Bruno Piredda, figura di naturalista appassionato di erbe e fondatore del Gruppo grotte
nuorese, che nel 1993 si concretizza in azienda di erbe officinali a Marreri e bottega erboristica cittadina (Via Roma, 5) per l’impegno del figlio Michele e della nuora Luciana Lapia; attualmente, luoghi di incontri caratterizzati dallo studio-didattica e divulgazione culturale di cure naturali, nel segno della particolare attenzione al territorio e ai suoi inestimabili doni di benessere con materie prime biologiche.
Montricos, con titolarità familiare Piredda-Lapia, si avvale del lavoro appassionato e dei competenti saperi di Luciana, Gabriela, Elia, Bruno e Katia.
Cristoforo Puddu