• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Sergio Atzeni danzatore tra le stelle al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sergio Atzeni danzatore tra le stelle al Salone del Libro di Torino

Sono passati trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni, osservatore tanto acuto quanto sfortunato della realtà sarda di fine millennio. Regione Sardegna e Associazione Editori Sardi lo ricorderanno domani, domenica 18 maggio, quarta giornata del Salone internazionale del Libro di Torino, nell’incontro “Danzatore delle stelle” nella sala Malva della Galleria visitatori al Lingotto alle 18.30. Lo scrittore Antonio Franchini, Giuseppe Ledda, docente di Italianistica all’Università di Bologna e il saggista Giancarlo Porcu discuteranno di come Sergio Atzeni ha formato la sua poetica partendo dalla Sardegna per poi ampliare lo sguardo e leggere la realtà e l’umanità stessa dentro e fuori i confini dell’isola. L’evento segna l’inizio delle celebrazioni per l’anniversario della morte del grande scrittore, poeta e traduttore e, in collaborazione con il Festival letterario Mediterranea. Cultura, scambi, passaggi, è l’unico appuntamento del Salone in ricordo di Sergio Atzeni.

Proseguono, intanto, gli incontri nello Spazio Sardegna, lo stand L117-K118 della Regione animato dal cartellone curato da AES. La giornata si è aperta con la presentazione di una collana di volumi dedicati ai campioni dello sport a cura di Carlo Delfino Editore, con Maria Antonietta Azara, Renato Copparoni, Mario Fadda, Umberto Oppus, Darwin Pastorin e Roberto Valentino. Segue La Sardegna nel mondo romano fino a Costantino, di Attilio Mastino, in dialogo con Antonio Ibba e Antonio M. Corda (Unicapress), per riscoprire il lavoro di generazioni di studiosi sull’Isola in età romana. Alle 12,20 Stefano Lavra e Dino Manca, in collaborazione con l’Istituto Regionale Etnografico (ISRE), analizzano la genesi dei romanzi di Grazia Deledda Cosima ed Elias Portolu attraverso la presentazione delle nuove edizioni critiche a cura di Dino Manca. Maria Gabriela Ledda con Bruno Gambarotta, Paolo Lusci e Mauro Palmas presenta alle 15.00 Tra le mie corde (IsolaPalma): avventure picaresche arricchite dalle musiche del protagonista. Segue la presentazione del primo romanzo di Federica Abozzi, Quaderni verdi (Catartica), in dialogo con Michela Magliona, un viaggio al femminile tra parole, incontri e rinascita. Alle 16,20 Rosanna Carcassi, autrice di Subito dopo l’alba, storia di libertà di pensiero, giustizia e tolleranza ambientata nell’Occitania medievale, dialoga con l’editore Paolo Sorba. Alle 17 Giorgio Saba presenta Sardegna dimora antica degli dèi e di altri condomini (NOR), una serie di considerazioni basate su resoconti storici e reperti archeologici sulle memorie di miti classici nell’Isola. Memorie di uno sconosciuto. Il caso di B. Traven (WoM), di Matteo Pinna, viaggio alla scoperta di un autore misterioso e avvincente è in programma alle 17,40, mentre alle 18.30 Angelo Mascia e Luigi Orrù di San Raimondo presentano La Sardegna e l’Europa nell’Ottocento (PTM) che descrive un’isola per nulla avulsa dall’Europa attraverso le lettere di Giovanni Siotto Pintor al cognato Raimondo Orrù. Allo Spazio Sardegna la giornata si chiude alle 19.10 con la presentazione del progetto “Luoghi letterari in Sardegna” a cura di Giulio Pisano. Tutti gli incontri vengono trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook di AES. L’Associazione Editori Sardi è inoltre presente al Salone del Libro con un proprio stand (padiglione 2, stand H118 J117) che raccoglie circa quaranta case editrici e marchi regionali, in collaborazione con Fondazione di Sardegna.

Tags: Angelo MasciaAntonio IbbaAntonio M. CordaAttilio MastinoBruno GambarottaCarlo DelfinoDarwin PastorinDino MancaElias PortoluFederica AbozziGiulio PisanoLuigi OrrùMaria Antonietta AzaraMaria Gabriela LeddaMario FaddaMatteo PinnaMauro PalmasMichela MaglionaPaolo LusciPaolo SorbaRaimondo OrrùRenato CopparoniRoberto ValentinoRosanna CarcassiSergio AtzeniStefano LavraUmberto Oppus
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mario Fadda è il nuovo allenatore dell’Alghero
Sport

Eccellenza: Mario Fadda torna alla guida del Taloro Gavoi

17 Giugno 2025
168
Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo
Sport

Acquafresca-Esposito e Di Matteo-Hasselbaink si sono imposti nell’Ussi international award 2025 di padel dedicato a Ginni Minà, applausi per Zola-Urpi e Marchese-Suazo

15 Giugno 2025
18
Stamane la sala conferenze dell’assessorato regionale del Turismo ha ospitato la presentazione dell’Ussi international award 2025 dedicato a Gianni Minà
Sport

Stamane la sala conferenze dell’assessorato regionale del Turismo ha ospitato la presentazione dell’Ussi international award 2025 dedicato a Gianni Minà

11 Giugno 2025
23
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

5 Giugno 2025
64
Pintai bisus chiude a Quartu Sant’Elena la sua quarta edizione
Spettacolo

Pintai bisus chiude a Quartu Sant’Elena la sua quarta edizione

5 Giugno 2025
49
Cinema all’Isre. Racconti di Sardegna
Cultura

Cinema all’Isre. Racconti di Sardegna

4 Giugno 2025
245

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
242
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
8
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.