• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Economia

Cessioni del credito per interventi edilizi. Lucia Scanu (Coraggio Italia): «Beneficiari rischiano di esseri discriminati»

29 Aprile 2022
in Economia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ridurre le restrizioni contro il Covid-19, passa l’ordine del giorno presentato da Lucia Scanu (Coraggio Italia)
«Le aziende che operano nel settore edile, ma anche i cittadini che in questo periodo intendono usufruire delle agevolazioni fiscali mediante sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi edilizi e di riqualificazione, si trovano in una situazione precaria ed instabile. Infatti, gli istituti di credito grandi e piccoli hanno di fatto chiuso le piattaforme di cessione sottolineando l’impossibilità a procedere con nuove richieste.»
A denunciarlo è la deputata sarda di Coraggio Italia, Lucia Scanu, che ha presentato un’interrogazione al ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, per chiedere quali provvedimenti intenda adottare per salvaguardare i crediti fiscali del 2021 e se sia possibile ed opportuno: prorogare la scelta al 15 ottobre 2022, con possibilità in caso di opzione per la cessione del credito di poter modificare la dichiarazione dei redditi precompilata prima dell’invio; consentire di portare la detrazione per i crediti 2021, al 2022, ovvero nella dichiarazione dei redditi dell’anno 2023.
«Sappiamo che i plafond a disposizione non sono illimitati e se le norme consentivano, dopo una prima cessione libera, soltanto due ulteriori cessioni esclusivamente a istituti bancari e assicurativi, anche questi prima o poi sarebbero stati destinati ad un blocco. Inoltre – prosegue la parlamentare – con il decreto Bollette ed Energia si è cercato di porre riparo, andando ad elevare da 3 a 4 il numero di cessioni effettuabili con la previsione della facoltà di un’ultima cessione, da parte delle sole banche a favore dei soggetti coi quali abbiano concluso un contratto di conto corrente. Con l’attuale chiusura delle piattaforme per la cessione – conclude la deputata Scanu – è facile capire che per i soggetti in questione il rischio di perdere il credito d’imposta diventa praticamente ineluttabile: si tratta di migliaia di soggetti beneficiari che in molti casi hanno già assunto obblighi contrattuali per la realizzazione degli interventi agevolati dai diversi bonus che verrebbero ingiustamente discriminati.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaGiancarlo GiorgettiLucia Scanu
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bitti: incendio nell’archivio al terzo piano del municipio
Cronaca

Bitti: incendio nell’archivio al terzo piano del municipio

30 Settembre 2023
8
Flumini di Quartu: incendio all’interno di un’abitazione, intervengono i vigili del fuoco
Cronaca

Flumini di Quartu: incendio all’interno di un’abitazione, intervengono i vigili del fuoco

30 Settembre 2023
121
Bono: a fuoco un’auto, sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Cronaca

Bono: a fuoco un’auto, sul posto vigili del fuoco e carabinieri

30 Settembre 2023
40
Alghero, in uscita il nuovo lavoro discografico di Mauro Uselli
Spettacolo

Alghero, in uscita il nuovo lavoro discografico di Mauro Uselli

30 Settembre 2023
13
Selargius: sabato 20 novembre il concerto dei Tazenda
Spettacolo

I Tazenda in concerto martedì 3 ottobre al parco Andrea Parodi di Quartu Sant’Elena per l'”Eco Festival”

30 Settembre 2023
1.3k
Usellus: Maria Francesca Serra nuova presidente di Coldiretti Donne Impresa
Attualità

Usellus: Maria Francesca Serra nuova presidente di Coldiretti Donne Impresa

30 Settembre 2023
74

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
2
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
2
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
7
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In