• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Insediati i consigli comunali di Genuri, Las Plassas, Pauli Arbarei, Setzu, Turri e Villamar

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
29 Ottobre 2021
in Enti locali
0 0
0
Insediati i consigli comunali di Genuri, Las Plassas, Pauli Arbarei, Setzu, Turri e Villamar
Si sono insediati i Consigli comunali di sei comuni della Marmilla andati alle urne il 10 e 11 ottobre.
A Genuri il sindaco Sandro Branca ha nominato la Giunta. Vicesindaco è Carlo Simbula, con deleghe a urbanistica, lavori pubblici e viabilità, mentre Manola Mereu è assessora a bilancio, affari generali e attività produttive. Francesco Scano è stato scelto come assessore esterno e lavorerà nei settori di agricoltura, ambiente e riconversione energetica. Il nuovo sindaco di La Plassas è Andrea Lampis che sarà coadiuvato dal vicesindaco Maurizio Tomaso Moro, con deleghe a urbanistica e ambiente. Nella nuova Giunta anche l’assessora Isabella Mascia, che si occuperà di politiche sociali e l’assessore Davide Ibba, che lavorerà nei settori delle risorse umane e del patrimonio immobiliare.
La giunta comunale di Pauli Arbarei, guidata dal sindaco Antonio Sanna, sarà composta dalla vice sindaca Nicoletta Onnis, che avrà anche le deleghe alla pubblica istruzione e assistenza sociale, Vincenzo Marongiu, che si occuperà di cultura, sport, spettacolo, politiche giovanili e turismo e Cristiano Farris, con deleghe a lavori pubblici ed edilizia privata.
Il nuovo primo cittadino di Setzu, Sandro Palla, ha nominato vicesindaco Eugenio Sitzia che lavorerà in Giunta con le altre due assessore Michelina Serra e Tatiana Pillitu, mentre a Turri il sindaco riconfermato Martino Picchedda ha scelto come vicesindaca Ilaria Casula con deleghe a politiche sociali, cultura e turismo. Claudio Figus è il nuovo assessore ad agricoltura, lavori pubblici, urbanistica ed edilizia privata, mentre Giuliana Casula si occuperà di ambiente, sanità e sport. Il sindaco Martino Picchedda ha tenuto per sé le deleghe del personale, politiche finanziarie e di bilancio, programmazione e affari generali.
Il nuovo sindaco di Villamar, Gianluca Atzeni, ha nominato vicesindaco Pietro Paschina, che sarà anche assessore a lavori pubblici, urbanistica e ambiente. In Giunta anche Pier Paolo Porcu, che si occuperà di cultura, spettacolo, artigianato, commercio e turismo e Marcello Cabras di agricoltura e sport. Il primo cittadino ha mantenuto per sé le deleghe a verde pubblico e protezione civile, servizi sociali, istruzione e igiene pubblica.
Antonio Caria
 
Tags: Andrea LampisAntonio CariaAntonio SannaCarlo SimbulaClaudio FigusCristiano FarrisDavide IbbaEugenio SitziaFrancesco ScanoGianluca AtzeniIlaria CasulaIsabella MasciaManola MereuMarcello CabrasMartino PiccheddaMaurizio Tomaso MoroNicoletta OnnisPier Paolo PorcuPietro PaschinaSandro Palla
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

Ennesima truffa online scoperta dai carabinieri di Selargius, denunciato un 58enne di Chiavari, la vittima è una 52enne di Quartu Sant’Elena

7 Febbraio 2023
1
Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

Cagliari: dal 9 al 12 febbraio la festa di Sant’Eulalia

7 Febbraio 2023
1

Forza Italia Alghero: “Soddisfazione per l’approvazione del progetto preliminare del Puc”

7 Febbraio 2023
1
Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

Nelle scuole di Oristano una targa in ceramica per promuovere il numero antiviolenza 1522

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In