• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Martino Cugusi è il nuovo assessore dell’Ambiente e dell’Ecologia del comune di Stintino

Il Consiglio comunale approva a maggioranza la mozione per la Città metropolitana. Slitterà al 30 settembre la prima rata dell'Imu.

8 Giugno 2020
in Enti locali
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Martino Cugusi è il nuovo assessore dell’Ambiente e dell’Ecologia del comune di Stintino

Martino Cugusi è il nuovo assessore della giunta comunale di Stintino. Nell’ultima seduta del consiglio comunale dei giorni scorsi, il primo cittadino Antonio Diana ha conferito al consigliere le nuove deleghe. Alla sua terza esperienza in Consiglio comunale – la prima dal 2007 al 2012 come consigliere – Martino Cugusi raccoglie il testimone di assessore dopo la scomparsa dell’assessore Angelo Moschella, il 6 febbraio scorso. Il sindaco gli ha assegnato le deleghe delle Manutenzioni, Ambiente, Arredo urbano, Artigianato, Edilizia privata ed Ecologia.

Martino Cugusi era ritornato tra i banchi del consiglio a ottobre 2018 dopo le dimissioni della consigliera Eleonora Sechi per motivi di lavoro. E adesso, ritorna tra i banchi della giunta dopo l’esperienza fatta tra il 2012 e il 2017 quando gli vennero conferite le deleghe alla viabilità, verde pubblico, sport, e demanio turistico.

Il sindaco ha deciso, inoltre, di attribuire la delega delle Attività ricreative all’assessore Antonella Mariani e quella del Commercio al vicesindaco Angelo Schiaffino.

Nella stessa seduta, il consiglio comunale ha approvato a maggioranza (7 voti favorevoli e 3 astenuti della minoranza) la mozione per la richiesta dell’istituzione della Città metropolitana di Sassari. «Un’istituzione che – ha detto il sindaco Antonio Diana – darebbe a questo nuovo ente la possibilità di godere di un regime di rapporti diversi con il governo e, soprattutto, di poter contare su contributi e libertà di movimento diverse». Gli ha fatto eco il vicesindaco Schiaffino che ha ribadito come la Città metropolitana potrebbe accedere a finanziamenti regionali e comunitari ai quali la Rete metropolitana adesso non ha accesso.

L’assemblea comunale, poi, ha detto sì allo slittamento della prima rata dell’Imu al 30 settembre. «Non saranno applicate né sanzioni né interessi – ha spiegato Antonio Diana – e non saranno alterati gli equilibri di bilancio. Abbiamo ricevuto il parere favorevole del revisore dei conti e della Ragioneria».

«All’unanimità, infine, il consiglio ha approvato il regolamento per la determinazione e l’applicazione delle sanzioni amministrative, attraverso il quale – ha spiegato il segretario comunale Roberto Amerise – vengono definite le condizioni per ottenere la rateizzazione del pagamento della cartella, quindi i criteri e gli scaglioni. Viene chiarito, tra le altre cose, il procedimento interno ed i criteri attraverso i quali sono determinate le sanzioni, l’ordinanza di ingiunzione e il procedimento di notifica.»

Tags: Angelo MoschellaAngelo SchiaffinoAntonella MarianiAntonio DianaEleonora SechiMartino CugusiRoberto Amerise
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Confraternita di Stintino, dalle radici alle nuove generazioni
Cultura

La Confraternita di Stintino, dalle radici alle nuove generazioni

28 Ottobre 2022
11
In viaggio per incontrare la comunità
Chiesa

In viaggio per incontrare la comunità

28 Ottobre 2022
3
Antonio Diana è il nuovo priore della Confraternita stintinese
Eventi

Antonio Diana è il nuovo priore della Confraternita stintinese

3 Ottobre 2022
4
Stintino: riapre il Museo della Tonnara
Enti locali

Progetto Life Sterna a Stintino: botta e risposta Rita Vallebella-Antonio Diana

19 Agosto 2022
38
Stintino, il saluto del sindaco uscente Antonio Diana
Enti locali

Stintino, il saluto del sindaco uscente Antonio Diana

13 Giugno 2022
794
Stintino: ecco i buoni spesa per le famiglie in difficoltà economiche per via del Covid-19
Politica

Sono due i candidati alla carica di sindaco alle Amministrative del comune di Stintino

17 Maggio 2022
290

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In