Dopo il successo della prima edizione, torna il Festival Sardo del Turismo Attivo, il 21 e 22 giugno ad Austis, piccolo borgo autentico in provincia di Nuoro.
L’evento è stato fortemente voluto dal comune di Austis con l’obiettivo di promuovere il ruolo strategico del turismo attivo nella valorizzazione delle zone interne e meno conosciute della Sardegna e sostenere il territorio di Austis in modo dinamico, autentico e coinvolgente attraverso con l’incontro tra natura, sport e identità locale. La direzione tecnica dell’evento è firmata Fare Digital Media, agenzia specializzata in marketing turistico, già autrice del progetto di sviluppo turistico del paese del nuorese.
«Abbiamo voluto riproporre il Festival Sardo del Turismo Attivo per dare un’idea di turismo diversa – sottolinea il sindaco Benedetto Pitzeri -. Vogliamo far scoprire il nostro territorio e il nostro paese in maniera diversa, in movimento offrendo un ampio spettro di attività adatte a grandi e piccoli, inclusi musica e divertimento serale.»
Un fine settimana di avventure, natura e divertimento per tutti.
Il Festival sardo del turismo attivo sarà caratterizzato da due giornate di emozioni, sport, cultura e allegria per grandi e piccoli, all’insegna dell’avventura e della riscoperta del territorio.
Il Festival offre un programma ricco di attività all'aria aperta, pensato per tutti i livelli di esperienza, dove il divertimento e il contatto diretto con la natura austese sono protagonisti.