• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Illorai: festa di convivialità e musica con il gruppo Brinca, voce Andrea Zara, per onorare San Giovanni Battista

25 Giugno 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Illorai: festa di convivialità e musica con il gruppo Brinca, voce Andrea Zara, per onorare San Giovanni Battista

dig

La festività di San Giovanni Battista, celebrata con solennità il 24 giugno, si alimenta in Sardegna di ritualità e tradizioni che attingono alla cultura pagana e al cristianesimo. Mescolanze ed elementi caratterizzanti sono profondamente legati al solstizio d’estate, al rito purificatore e di buon auspicio dell’Acqua di San Giovanni, riti di fortuna e amore, la preparazione di pani cerimoniali e naturalmente le celebrazioni religiose con processioni e quelle civili con feste popolari e identitarie.
Da diversi anni a Illorai, grazie a un comitato spontaneo e di importante laboriosa continuità, si sono ripristinati i festeggiamenti popolari e rafforzato il senso di fede verso la figura del predicatore Giovanni Battista: ultimo profeta dell’Antico Testamento che annunciò il Cristo e divenne anche il primo Apostolo di Gesù; definito “il più grande tra i nati da donna” e santo tra i maggiormente venerati al mondo.
Il Comitato di San Giovanni Battista, patrocinato dal Comune e da sponsor locali, oltre a sostenere la ritualità religiosa parrocchiale, ha organizzato un’ccezionale serata di convivialità e musica, in Piazza IV Novembre,
per l’intera comunità di Illorai.
Uno spettacolo dal forte tratto identitario del gruppo Brinca (Paride Peddio all’organetto, il polistrumentista Stefano Tatti, Jacopo Cogotzi alla chitarra, batterista Giuseppe Orrù) e dall’unicità e potenzialità vocale di Andrea Zara che, con assoluta padronanza ed abilità sviluppata in oltre due ore di concerto, ha suggestivamente creato e donato un’atmosfera magica di armonie della grande tradizione poetica e di canto della Sardegna. Apprezzatissima l’ esibizione che ha coinvolto tantissimi in su ballu sardu.
Intensa è anche l’attività estiva del gruppo Brinca, in diverse località sarde, e del cantante Andrea Zara che, nella serata di domenica 29 giugno, si esibirà a Bolotana con l’accompagnamento di Alessandro Oppo all’organetto e di Lorenzo Mele alla chitarra. Appuntamento imperdibile per gli appassionati del bel canto e balli della tradizione isolana.

Cristoforo Puddu

dig
dav
dig
Tags: Alessandro OppoAndrea ZaraCristoforo PudduGiuseppe OrrùJacopo CogotziLorenzo MeleParide PeddioStefano Tatti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura
Cultura

VIII edizione “Bicinuragica poesia”, evento ciclopoetico in dodici tappe, da Villaspeciosa a Santa Teresa di Gallura

17 Luglio 2025
239
Al MACLula la mostra “Einstein telescope: in ascolto dell’universo”, viaggio di esplorazione e conoscenza del cosmo
Arte

Al MACLula la mostra “Einstein telescope: in ascolto dell’universo”, viaggio di esplorazione e conoscenza del cosmo

12 Luglio 2025
335
Rosetta Murru: la rappresentazione pittorica emozionale degli elementi naturali e il sorprendente rapporto che caratterizza neuroscienze e arte astratta
Arte

Rosetta Murru: la rappresentazione pittorica emozionale degli elementi naturali e il sorprendente rapporto che caratterizza neuroscienze e arte astratta

9 Luglio 2025
817
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola
Cultura

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

8 Luglio 2025
203
“Racconti e versi ritrovati” di Grazia Deledda, a cura del filologo Giancarlo Porcu (Ed. Il Maestrale)
Cultura

“Racconti e versi ritrovati” di Grazia Deledda, a cura del filologo Giancarlo Porcu (Ed. Il Maestrale)

7 Luglio 2025
313
Nuoro: allo spazio “G. Lorca” è protagonista l’arte pittorica di Rosetta Murru, Maria Antonietta Fois e Mario Fois Carta
Cultura

Nuoro: allo spazio “G. Lorca” è protagonista l’arte pittorica di Rosetta Murru, Maria Antonietta Fois e Mario Fois Carta

2 Luglio 2025
3.9k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
3
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
39
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
67
Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

Perfugas: un Centro Commerciale Naturale per rilanciare il territorio

18 Luglio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.