Manca poco alla partenza degli eventi del cartellone “Insieme a Natale” di Bonorva, realizzato dal comune e dalla Pro Loco.
Dal 16 al 21 dicembre, il cortile comunale ospiterà “XCrristmans”, il villaggio virtuale di Babbo Natale. Giovedì 19 dicembre alle 16.30, a “Casa Bichiri”, è previsto un laboratorio di pasticceria con i dolci fatti dai bambini e dagli ospiti della struttura. Alle 18.00, andrà in scena il concerto di Natale degli alunni della scuola secondaria di primo grado, a indirizzo musicale, di Bonorva. Venerdì 20 dicembre, alle 9.30, ci sarà la visita di Babbo Natale nelle scuole dell’infanzia e primaria, oltre che nelle case di riposo con i bambini. Alle 16.30, i portici comunali ospiteranno l’inaugurazione dei mercatini di Natale in collaborazione con l’istituto agrario “Ipaa Bonorva”. Alle 18.00, sempre ai portici, saranno offerti cioccolato e frittelle.
Sabato 21 dicembre, alle 17.00, Babbo Natale regalerà giochi ai bambini, mentre alle 18.00 partirà la terza edizione di “Babbo Natale in vespa”. Alle 19.00, sotto i portici comunali, sarà possibile degustare la polenta. Domenica 22 dicembre, alle 17.00, in corso Umberto I è previsto lo spettacolo itinerante “Stelle d’inchiostro” a cura della compagnia “Shedan Theater”. Lunedì 23 dicembre alle 10.00, nella struttura “San Salvatore da Horta”, casa di riposo “San Vincenzo”, spazio a un nuovo laboratorio di pasticceria con i dolci fatti dai bambini e dagli ospiti della struttura. Alle 17.30 saranno inaugurati i presepi rionali. Ad allietare la serata i canti degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado e del coro “Pauliccu Mossa”.
Sabato 28 dicembre, alle 19.00, la sala Tisel ospiterà la compagnai teatrale di Bono e del Goceano che presenterà la commedia in tre atti dal titolo “No c’hat neune”. Sabato 4 gennaio, alle 17.30, i fedales del 1975 organizzeranno una tombolata nella sala Tisel. Si resterà qui il giorno successivo: alle 16.00 ci saranno giochi e dolci per i bambini e la premiazione dei presepi.
Antonio Caria