• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, Sottosegretario Pucciarelli: «Da 156 anni corpo specialistico della Marina sempre vicino alla comunità marittima del Paese»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
21 Luglio 2021
in Forze armate
0 0
0
Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, Sottosegretario Pucciarelli: «Da 156 anni corpo specialistico della Marina sempre vicino alla comunità marittima del Paese»

«156 anni fa si costituiva in seno alla Marina il Corpo delle Capitanerie di Porto, da allora componente specialistica della Forza Armata che, nel saper evolvere per mantenersi al passo con i tempi – come l’istituzione nel giugno 1989 della Guardia Costiera quale sua articolazione operativa –, continua ad essere un riferimento primario per la comunità marittima del nostro Paese. In questa ricorrenza mi unisco al Capo di Stato Maggiore della Marina e, suo tramite, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto nel rinnovare la calorosa vicinanza agli 11.000 militari, uomini e alle donne, che orgogliosamente onorano ‘le stellette’, simbolo della militarità nazionale, servendo nelle fila del Corpo con grande professionalità, impegno quotidiano ed altissimo senso del dovere.» 

Lo ha detto oggi il sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli.

«Incardinato nel Ministero della Difesa attraverso la dipendenza gerarchica dalla Marina Militare, l’azione del Corpo è trasversale su numerose materie, assolte con dipendenze funzionali anche dai Ministeri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, della Transizione Ecologica, delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali. Con una presenza territoriale capillare garantita dai numerosi Comandi e presidi, la sinergia tra il Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e le altre componenti operative della Marina Militare assicura la sempre più indispensabile continuità nell’azione dello Stato sul mare, tra gli aspetti di security e safety e tra il controllo delle aree costiere degli spazi marittimi sovrani e la proiezione avanzata nell’alto mare, sempre più cruciale per le prospettive di sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva di un Paese, come l’Italia, il cui sistema di interessi nazionali ampiamente distribuito e frammentato è quasi interamente legato ai traffici marittimi ed alle ingenti ricchezze garantite dai mari», ha tenuto a sottolineare il sottosegretario Stefania Pucciarelli.

«Il valore aggiunto che l’operato del Corpo delle Capitanerie di Porto assicura alla Nazione si è rivelato prezioso anche nei tempi assai complicati della crisi pandemica, concorrendo fattivamente – in pieno spirito interforze e a fianco delle Forze di polizia nell’ambito del dispositivo nazionale di protezione civile alla persistenza dei compiti d’istituto: l’ordinato e sicuro svolgimento dei trasporti e del lavoro marittimo, delle attività portuali, del diporto nautico, della pesca, delle attività ludico-ricreative, nonché il contributo alla protezione dell’eco sistema marino e al soccorso della vita umana in mare. Dopo più di un secolo e mezzo dalla sua costituzione il Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera continua ad essere una componente viva e dinamica della Marina nel panorama istituzionale, e sono sicura che questo sentimento ispirerà anche l’imminente passaggio di testimone al suo vertice tra gli Ammiragli Ispettore Capo del Corpo, Giovanni Pettorino, cedente, e Nicola Carlone, subentrante», conclude il sottosegretario Stefania Pucciarelli.

 

Tags: Giovanni PettorinoNicola CarloneStefania Pucciarelli
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

7 Febbraio 2023
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»

Idonei non beneficiari: al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

7 Febbraio 2023
A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

7 Febbraio 2023
Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva

Flussio e Tinnura: 750mila euro per l’impianto di depurazione dei reflui

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

7 Febbraio 2023
1
CNDDU: «Con l’attuazione del Decreto Scuola, il Ministero faccia rientrare il personale nelle proprie sedi di residenza»

Idonei non beneficiari: al via il pagamento della prima rata delle borse di studio al 100% degli aventi diritto

7 Febbraio 2023
1
A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

A Fertilia è disponibile l’annullo filatelico dedicato a “Il giorno del ricordo – Fertilia città dell’accoglienza”

7 Febbraio 2023
1
Via libera ai lavori per l’adeguamento dello schema fognario di Bonorva

Flussio e Tinnura: 750mila euro per l’impianto di depurazione dei reflui

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In