• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Festa dei paracadutisti, sottosegretario Stefania Pucciarelli: «Specialità altamente competente ed affidabile anche nelle situazioni più critiche»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Ottobre 2021
in Forze armate
0 0
0
Festa dei paracadutisti, sottosegretario Stefania Pucciarelli: «Specialità altamente competente ed affidabile anche nelle situazioni più critiche»

«Nell’odierna ricorrenza che segna l’inizio dell’epica Battaglia di El Alamein, la seconda e decisiva combattuta in quell’area tra il 23 ottobre ed il 5 novembre 1942 durante la campagna del Nordafrica, ove le memorabili gesta degli allora neo-costituiti reparti
Paracadutisti italiani l’hanno fatta assurgere a data della loro Festa, mi è particolarmente gradito far giungere i più fervidi voti augurali di sempre maggiori affermazioni e fortune a tutti gli appartenenti a questa gloriosa Specialità dell’Arma di Fanteria dell’Esercito Italiano, in servizio e in congedo.»

Lo rende noto il sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, in occasione dell’annuale Festa dei paracadutisti dell’Esercito volutamente idealizzata nell’inizio di questo grande scontro terrestre del secondo conflitto mondiale in cui la tenace resistenza posta dalla divisione dei Paracadutisti italiani – i leoni della Folgore -, in strenua opposizione ad un attacco portato da soverchianti forze nemiche pari a due divisioni corazzate e quattro di fanteria, fu oggetto di grande rispetto e ammirazione anche da parte dell’avversario del tempo.

«Nel celebrare, con giusto orgoglio, il 79° anniversario di un evento bellico che ha consegnato a memoria imperitura il valore, l’ardimento, gli eroismi ed i sacrifici di cui i militari della Folgore si resero indiscussi protagonisti scrivendo una delle pagine più straordinarie della storia militare, non solo nazionale, i ‘baschi amaranto’ di oggi attingono da questi luminosi esempi rinnovato slancio per onorarne al meglio la memoria ed il debito di riconoscenza verso i Caduti, dispersi e feriti di ogni tempo che la Specialità ha dovuto soffrire, attraverso il più autentico adempimento dell’impegno di servizio deliberatamente assunto con il Solenne Giuramento di fedeltà», ha proseguito Stefania Pucciarelli nel dare evidenza della continuità trans-generazionale di valori e tradizioni che rende i paracadutisti una comunità fortemente coesa e orientata a mantenere
un elevatissimo livello di preparazione.
«Grazie anche a questo solido e preziosissimo bagaglio valoriale i paracadutisti continuano a costituire una componente abilitante del nostro  Esercito, garantendo anche in chiave interforze il proprio qualificante contributo negli impegni in Patria e nelle moderne operazioni di difesa avanzata, confermandosi risorsa di grande competenza ed affidabilità, anche nelle situazioni più critiche», ha concluso il sottosegretario Stefania Pucciarelli.

Tags: Stefania Pucciarelli
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

7 Febbraio 2023
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura

Santa Giusta: presentate opere realizzate negli spazi dell’area industriale del Porto

7 Febbraio 2023
Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

7 Febbraio 2023
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico

La Regione ha stanziato 750mila euro per interventi a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica e per il successo scolastico a favore delle scuole autonome

7 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

Tortolì: Sebastiano Mario Fiori vince il concorso di poesia “Emozioni di Sartiglia” di Oristano

7 Febbraio 2023
1
Arborea: parte la macchina organizzativa della Fiera dell’Agricoltura

Santa Giusta: presentate opere realizzate negli spazi dell’area industriale del Porto

7 Febbraio 2023
1
Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

Due giornate dedicate alla donazione del sangue al Liceo Spano di Sassari

7 Febbraio 2023
2
Ciclo di audizioni in Commissione sul piano di dimensionamento scolastico

La Regione ha stanziato 750mila euro per interventi a sostegno dell’autonomia organizzativa e didattica e per il successo scolastico a favore delle scuole autonome

7 Febbraio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In