• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Forze armate

Nave Vespucci, Sottosegretario Stefania Pucciarelli: «La campagna d’istruzione contribuirà a formare i futuri Ufficiali di Marina»

6 Luglio 2021
in Forze armate
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nave Vespucci, Sottosegretario Stefania Pucciarelli: «La campagna d’istruzione contribuirà a formare i futuri Ufficiali di Marina»

«Oggi, a bordo del Vespucci, bello, storico e affascinante veliero che da 90 anni solca i mari di tutto il mondo, partite per un lungo viaggio durante il quale affronterete il mare per la prima volta, imparando a vivere insieme, formando lo spirito di gruppo, fondamentale per diventare un equipaggio. Sono certa che nel corso della vostra carriera saprete dimostrarvi sempre all’altezza delle aspettative del nostro amato Paese, facendo onore alle tradizioni di rettitudine e professionalità di quanti vi hanno preceduti.»

Lo ha detto il sottosegretario della Difesa, Stefania Pucciarelli, nel corso di una breve cerimonia svoltasi a Livorno in occasione dell’inizio della Campagna d’Istruzione 2021 per gli Allievi Ufficiali della prima classe dell’Accademia Navale, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Cavo Dragone, di alcune autorità civili, militari e religiose e dei familiari degli Allievi Ufficiali.

«La vostra è stata una scelta professionale determinata, convinta, dettata da una forte propensione al dovere e alla disciplina che, consapevolmente, avete deciso di mettere al servizio delle Istituzioni e della collettività nazionale, per soddisfare il fondamentale bisogno di sicurezza del cittadino. Nel corso della 1ª classe avete affrontato molte sfide, sia sul piano dell’istruzione, cimentandovi sugli studi che vi forniranno un elevato livello di preparazione e conoscenze, sia sul piano professionale, facendo propri i valori etici e morali che contraddistinguono gli Ufficiali di Marina. La Campagna d’Istruzione a bordo di “Nave Vespucci”, rappresenta una pietra miliare della formazione degli allievi ufficiali.  Ancora una volta – ha aggiunto il sottosegretario Stefania Pucciarelli – questa campagna d’istruzione contribuirà a formare i futuri Ufficiali di Marina, i prossimi Comandanti, a cui è sempre più richiesta la necessaria combinazione di elevata competenza tecnico-specialistica, spiccato acume ideativo, empatica intelligenza emotiva e straordinario spirito di sacrificio, indispensabili per assolvere efficacemente anche le missioni più delicate e complesse. In tale contesto desidero ringraziare il Comandante di Nave Vespucci, Capitano di Vascello Gianfranco Bacchi, e tutto il suo equipaggio, per i preziosi insegnamenti che sapranno offrire ai nostri allievi nel corso di questa campagna d’istruzione. A tutti gli Allievi Ufficiali – ha concluso Stefania Pucciarelli – rivolgo il mio più caloroso ringraziamento per avermi reso partecipe del clima toccante di questa cerimonia e il più marinaro auspicio di Buon Vento!»

Tags: Cavo DragoneGianfranco BacchiStefania Pucciarelli
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Regione

A Villa Devoto riunione della cabina di regia Sardegna-Ministero della Difesa

11 Maggio 2022
21
Sottosegretario Stefania Pucciarelli: «Scuola Sottufficiali La Maddalena e Stazione Tavolara importanti realtà professionali e contributori disviluppo territoriale»
Forze armate

Sottosegretario Stefania Pucciarelli: «Scuola Sottufficiali La Maddalena e Stazione Tavolara importanti realtà professionali e contributori disviluppo territoriale»

10 Maggio 2022
152
Il sottosegretario Stefania Pucciarelli sulla scomparsa di Antonio Martino: «Uomo sempre attento al dialogo costruttivo per il bene del Paese»
Attualità

Il sottosegretario Stefania Pucciarelli sulla scomparsa di Antonio Martino: «Uomo sempre attento al dialogo costruttivo per il bene del Paese»

7 Marzo 2022
36
Attualità

Sottosegretario Stefania Pucciarelli: «Risposta comune ad aggressione in Ucraina è occasione rilancio coesione europea e importanza strumenti difesa»

28 Febbraio 2022
22
Marina Militare, Sottosegretario della Difesa Stefania Pucciarelli: «Brevettati 8 nuovi operatori del Gruppo Operativo Subacquei»
Forze armate

Marina Militare, Sottosegretario della Difesa Stefania Pucciarelli: «Brevettati 8 nuovi operatori del Gruppo Operativo Subacquei»

12 Febbraio 2022
21
Gli allievi dell’Accademia navale di Livorno hanno giurato fedeltà alla Patria
Forze armate

Gli allievi dell’Accademia navale di Livorno hanno giurato fedeltà alla Patria

5 Dicembre 2021
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In