• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

13 Giugno 2025
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via i lavori del rialzo della diga del Maccheronis

Questa mattina sono stati consegnati i lavori del rialzo della diga del Maccheronis che richiederanno 18 mesi per la realizzazione, per un importo complessivo dell’intero appalto di 7,340 milioni di euro. L’azione della Regione mira a mitigare gli effetti della crisi idrica e del cambiamento climatico, affrontando le emergenze attuali e programmando interventi per le sfide presenti e future.

«Nel 2040, secondo le stime, saranno necessari 6 milioni di metri cubi (Mm3) d’acqua in più solo in questa diga – evidenzia l’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu – e grazie al rialzo, di cui oggi partono i lavori, stiamo mettendo un mattoncino in più nella costruzione di un percorso di programmazione delle opere.»

Considerato che il volume utile del progetto originario era 26,9 Mm3, una quota 43 metri sul livello del mare, il progetto consente un aumento della capacità di regolazione di 5,4 Mm3 oltre all’adeguamento della piena di progetto a 4.653 metri cubi al secondo.

I lavori secondo il cronoprogramma termineranno entro dicembre 2026, e serviranno per completare i lavori di ampliamento del serbatoio di Maccheronis: «L’impresa ci ha rassicurato sul rispetto dei tempi grazie all’avvio di due cantieri che lavoreranno in contemporanea partendo dai due capi della diga – spiega Antonio Piu -. Con l’ulteriore obiettivo di rispettare i livelli della risorsa e lavorare in relazione ai periodi di piena con l’obiettivo di non perdere neanche un giorno di lavoro e neanche una goccia d’acqua».

«In 12 mesi siamo riusciti a fare approvare il progetto esecutivo e ad affidare i lavori all’impresa – riepiloga l’assessore – seguiremo le lavorazioni passo passo, teniamo molto a mettere in ordine tutta la situazione idrica della regione e partiamo proprio dalle zone con maggiore criticità. L’anno scorso abbiamo affrontato l’emergenza che ha colpito questo territorio e nel frattempo abbiamo programmato i cantieri che partono oggi.»

Le principali opere previste in questo progetto di completamento sono la realizzazione di una nuova soglia sfiorante in corpo diga, con portata di progetto pari a 936 m3/s, impostata sul profilo attuale del coronamento e compresa di passerella; il completamento dell’innalzamento dei conci emergenti della diga, sui conci di estremità; realizzazione di drenaggi in corpo diga, l’adeguamento del sistema di monitoraggio e strumentazione; la sostituzione della paratoia dello scarico di alleggerimento con paratoia a ventola di maggior altezza. Il cronoprogramma fissato con l’impresa prevede una lavorazione quantificata in 548 giorni.

Tags: Antonio Piu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Avanza il lavoro della cabina di regia sul Piano energetico regionale
Energia

Avanza il lavoro della cabina di regia sul Piano energetico regionale

17 Luglio 2025
18
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

E’ stato pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori sulla Statale 195 Sulcitana

16 Luglio 2025
79
Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
122
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.5k
Sopralluogo nei cantieri di completamento della 4 corsie Sassari-Alghero. L’assessore Antonio Piu: «I lavori procedono come da cronoprogramma»
Lavori pubblici

Sopralluogo nei cantieri di completamento della 4 corsie Sassari-Alghero. L’assessore Antonio Piu: «I lavori procedono come da cronoprogramma»

3 Luglio 2025
29
Continuità territoriale ad Alghero, l’opposizione in Consiglio comunale presenta un ordine del giorno
Lavori pubblici

L’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu, ha presentato ad Alghero gli investimenti della Regione su nuovi alloggi di Area

22 Giugno 2025
1.2k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
430
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
9
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
80
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
256
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.