• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Al via, a Sassari, il primo appuntamento del Job Day Sardegna

3 Febbraio 2023
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via, a Sassari, il primo appuntamento del Job Day Sardegna

Al via, a Sassari, il primo appuntamento del Job Day Sardegna. Questa mattina l’inaugurazione ufficiale con tremila iscritti, seimila candidati e oltre 1.200 colloqui in presenza, seminari e laboratori per mille studenti delle scuole superiori. Si tratta del primo dei sei appuntamenti organizzati dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Aspal Sardegna ed i suoi centri per l’impiego con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta di lavoro.

Tantissimi dunque i giovani delle scuole superiori e i candidati che si sono presentati per sostenere colloqui di lavoro negli stand di oltre cinquanta imprese o per ricevere informazioni utili da parte dei 25 enti formativi (agenzie, università, Its, Camere di commercio, etc.) e delle istituzioni presenti. Per quanto riguarda le imprese, i settori più rappresentati sono quelli del commercio,  turismo, information technology, e servizi alle imprese e alla persona.

La mattinata si è aperta alla presenza delle autorità con il taglio del nastro nei locali della Promocamera. Grande partecipazione ai seminari ‘OrientaMenti’ coordinato da Stefano Cucca (esperto in economia sostenibile) e  ‘Aspal4Future’ coordinato dallo scrittore Matteo Porru, alla presenza dell’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, della direttrice generale di Aspal, Maika Aversano, della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, intervenuta in videoconferenza per sottolineare l’impegno del Governo per le politiche occupazionali.

«Il lavoro dà dignità, autonomia e autorealizzazione – ha affermato l’assessore del lavoro, Ada Lai – perché nel lavoro noi investiamo noi stessi, il nostro futuro e le nostre speranze. Questo incontro tra imprese, disoccupati e studenti è l’ideale per costruire un nuovo mondo del lavoro, che aiuti i giovani a valorizzare le loro esperienze e loro competenze, ma soprattutto a trovare un’occupazione, mettendo insieme la domanda con l’offerta di lavoro. Il lavoro in Sardegna non manca. Nel territorio di Sassari ci sono 2.000 vacancies e questi posti di lavoro stanno aspettando voi – ha aggiunto l’assessore rivolgendosi agli studenti – Per questo è importante la formazione, per conseguire le competenze necessarie per esercitare una professione o svolgere un mestiere, perché la Sardegna ha assoluto bisogno dei giovani. A loro dobbiamo dare la speranza di potercela fare. I nostri talenti devono restare o tornare in Sardegna perché sono la nostra ricchezza.»

«Con gli eventi job day, territorio per territorio stiamo cercando di creare un canale di comunicazione privilegiato tra le imprese che cercano forza lavoro e le persone alla ricerca di un’occupazione – ha sottolineato Maika Aversano, direttrice generale dell’Aspal -. Ci fa piacere che le scuole abbiano aderito con grande entusiasmo, è sicuramente un’opportunità per il loro futuro perché per i ragazzi è importante scoprire e conoscere le proprie motivazioni in un’ottica lavorativa.»

 

Tags: Ada LaiMaila AversanoMarina Elvira CalderoneMatteo PorruStefano Cucca
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo
Lavoro

Al via il progetto ICT Academy sulla formazione digitale

31 Maggio 2023
7
FASI per l’emergenza in Emilia Romagna: aperta una raccolta fondi
Sociale

FASI per l’emergenza in Emilia Romagna: aperta una raccolta fondi

31 Maggio 2023
6
Presentati stamane a Cagliari due percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per green manager e tecnico di scena
Lavoro

Presentati stamane a Cagliari due percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per green manager e tecnico di scena

27 Maggio 2023
25
Emergenza Emilia Romagna: la solidarietà delle associazioni dei sardi emigrati riunite a Piacenza
Sociale

Emergenza Emilia Romagna: la solidarietà delle associazioni dei sardi emigrati riunite a Piacenza

25 Maggio 2023
8
La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo
Lavoro

Venerdì 26 maggio l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, presenterà i nuovi corsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative in Sardegna

25 Maggio 2023
37
109 nuove assunzioni all’Aspal
Lavoro

Ada Lai (assessore regionale del Lavoro): «L’Aspal si è aggiudicata il Premio Filippo Basile 2023 per la formazione nella pubblica amministrazione»

24 Maggio 2023
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

Emiliano Murtas s’è imposto nel 25° Memorial Mario Cervo, campionato sardo medio fondo strada 2023

1 Giugno 2023
15
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

1 Giugno 2023
7
Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

Il Giardino Botanico del Monte Arci apre al pubblico: un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori del territorio

1 Giugno 2023
1
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

Approvato il calendario scolastico 2023/2024 per la Regione Sardegna

1 Giugno 2023
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In