• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

La commissione Attività produttive s’è occupata della situazione dei lavoratori avventizi dei Consorzi di bonifica

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
5 Marzo 2020
in Lavoro
0 0
0
La commissione Attività produttive s’è occupata della situazione dei lavoratori avventizi dei Consorzi di bonifica

La situazione dei lavoratori avventizi (assunti annualmente con contratti di 8 mesi) dei Consorzi di Bonifica è stata al centro della seduta della commissione “Attività produttive” del Consiglio regionale. Il problema riguarda circa 200 lavoratori, la maggior parte dei quali in servizio presso i Consorzi di bonifica della Sardegna Meridionale e di Oristano, personale che, nel corso degli anni, ha acquisito il diritto all’assunzione. Due recenti sentenze del Giudice del lavoro hanno dato ragione a 11 operai condannando i due Consorzi a pagare 8 mensilità arretrate a ciascuno dei ricorrenti e, nel caso del Consorzio di Oristano, a stabilizzare 8 lavoratori.

«E’ una situazione grave – hanno spiegato i presidenti dei Consorzi di Oristano e della Sardegna Meridionale, Cristiano Carrus ed Efisio Perra – lo stesso diritto alla stabilizzazione lo hanno maturato altri 180 lavoratori. Il danno potenziale per le casse consortili è enorme. Serve una risposta immediata da parte della politica.»

Stessa situazione, anche se di dimensioni più ridotte, per tutti gli altri Consorzi di Bonifica della Sardegna come hanno testimoniato i presidenti della Gallura Toni Stangoni, del Centro Sardegna Ambrogio Guiso e la dirigente dell’Ogliastra Anna Maria Musella. Per trovare una soluzione complessiva al problema servono circa 6,5 milioni di euro. Soldi da trovare con urgenza se si vuole evitare di aumentare le tariffe a carico degli agricoltori.

A questa emergenza si aggiunge la cronica carenza di personale segnalata a più riprese dai Consorzi: «Molti dipendenti sono andati in pensione e non sono mai stati sostituiti, altri lo faranno nei prossimi mesi – hanno detto i presidenti – i servizi e le superfici irrigue in carico continuano invece a crescere. Serve un intervento urgente».

Preoccupazione per la situazione dei Consorzi è stata espressa dai consiglieri d’opposizione Gianfranco Satta (Progressisti) e Piero Comandini (Pd). Per Gianfranco Satta «è necessario fare chiarezza sui costi futuri dei Consorzi, oltre a quelli per gli avventizi c’è da definire anche il costo per l’assunzione dei lavoratori a tempo indeterminato attraverso contratti in essere con le agenzie interinali». Piero Comandini ha chiesto invece un quadro dettagliato della situazione del personale a tempo indeterminato e avventizio di tutti i Consorzi: «Solo così si può pensare a un piano complessivo di stabilizzazioni – ha sottolineato Piero Comandini – sarebbe opportuno intervenire già nella prossima manovra di bilancio altrimenti rischiamo di dover intervenire in fase di assestamento con una dotazione finanziaria molto più pesante».

«Lavoriamo a una soluzione in tempi rapidi – ha detto il presidente della Commissione Piero Maieli – oggi abbiamo raccolto i dati forniti dai Consorzi che metteremo immediatamente a disposizione degli assessorati competenti. Nei prossimi giorni faremo il punto della situazione per individuare il percorso migliore.»

Lunedì prossimo, alle 11.00, i rappresentanti dei Consorzi saranno ricevuti dall’assessore dell’Agricoltura Gabriella Murgia.

Tags: Ambrogio GuisoAnna Maria MusellaCristiano CarrusEfisio PerraGabriell MurgiaGianfranco SattaPiero ComandiniPiero MaieliToni Stangoni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

CUS Cagliari, l’ultimo minuto è ancora fatale

29 Gennaio 2023
1
L’Aprilia di Marco Mariotti ha espugnato il Biagio Pirina di Arzachena: 2 a 1

L’Arzachena batte il Real Monterotondo Scalo e sale al 6° posto, l’Ilvamaddalena imbattuta sul campo della Palmese, l’Aprilia di Marco Mariotti corsara sulla vicecapolista a Sorrento

29 Gennaio 2023
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In