• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

La Giunta regionale ha approvato le linee guida per la qualifica degli Oss

1 Febbraio 2023
in Lavoro
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato le “Linee guida per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) da parte dei diplomati e delle diplomate presso gli Istituti Professionali (IP)”.

«L’OSS è una figura dedicata alle attività di assistenza di base – sottolinea Ada Lai – indispensabile all’interno del sistema dei servizi sanitari, socio-assistenziali e socio-sanitari. Con l’invecchiamento progressivo della popolazione il loro ruolo assume sempre più una rilevanza sociale per il supporto al benessere delle persone bisognose di cura. E’ dunque ormai necessario aumentare le possibilità di accesso alla professione, integrando con questo provvedimento le azioni già intraprese dall’Assessorato al Lavoro, per rispondere alle richieste provenienti dal mercato del lavoro.»

La delibera, frutto di un lavoro di raccordo e collaborazione tra le Direzioni Generali degli assessorati del Lavoro, della Sanità e dell’Ufficio Scolastico Regionale, porta anche la Sardegna nel novero delle Regioni che garantiscono il riconoscimento dei crediti già acquisiti, definisce i percorsi possibili per raggiungere tale obiettivo e assicura tale possibilità agli aventi diritto con una specifica riserva di posti. Il lavoro di raccordo e collaborazione tra le Direzioni proseguirà per l’elaborazione delle ulteriori indicazioni operative utili alla piena applicazione della del provvedimento.

Tags: Ada Lai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Cultura

L’assessore del Lavoro Ada Lai ha partecipato alla presentazione dei risultati del riordino dell’Archivio storico della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

17 Marzo 2023
7
A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

A Tortolì la quinta tappa del Job Day Sardegna

16 Marzo 2023
231
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

Macomer: dalla Regione un milione di euro per i lavoratori della Tossilo Tecnoservice S.p.a.

16 Marzo 2023
128
La Consulta Regionale dell’Emigrazione ha espresso parere favorevole al Programma annuale 2023
Lavoro

La Consulta Regionale dell’Emigrazione ha espresso parere favorevole al Programma annuale 2023

16 Marzo 2023
2
La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo
Lavoro

Tortolì ospiterà il 16 marzo la quinta tappa del Job Day Sardegna

13 Marzo 2023
185
Macomer: la Regione pronta per un intervento per Tossilo
Ambiente

Macomer: la Regione pronta per un intervento per Tossilo

9 Marzo 2023
178

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
5
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
6
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In