• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Stanziate le risorse per il rinnovo delle licenze di piloti e comandanti ex Air Italy

10 Maggio 2022
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha riaperto i termini dell’avviso pubblico a sportello (R)ESISTO

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, ha approvato lo stanziamento delle risorse necessarie al mantenimento e rinnovo delle licenze di comandanti e piloti collocati in CIGS/NASPI nel 2021 e quest’anno.

Si tratta di un finanziamento aggiuntivo pari a 150.000 euro a integrazione degli accordi già sottoscritti che consentirà di garantire il mantenimento delle competenze del personale tecnico ex Air Italy. Contestualmente, l’Assessorato del Lavoro attraverso l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, Aspal, avvierà una ricognizione che comprende in generale la categoria di comandanti e piloti anche di altre compagnie (collocati in CIGS/NASPI in data successiva al 3/9/2020 e residenti in Sardegna alla data di attivazione degli ammortizzatori sociali) per quantificare, in linea con quanto fatto per i lavoratori ex Air Italy, eventuali costi da sostenere per la formazione necessaria al rinnovo e mantenimento delle licenze e a garantirne il rimborso per chi, pur in difficoltà, si fosse già attivato in autonomia.

«L’obiettivo resta quello di favorire una possibile ricollocazione occupazionale e salvaguardare le professionalità esistenti dato che il mantenimento delle licenze attive ha già consentito la partecipazione del personale a diversi screening selettivi che hanno portato a successive assunzioni – ha spiegato l’assessore Alessandra Zedda -. Le abilitazioni sono oggi nuovamente in scadenza, ma in un momento in cui il comparto aereo appare in ripresa, la perdita delle licenze comporterebbe una grossa penalizzazione per questi lavoratori che risulterebbero non immediatamente occupabili, di fatto vanificando tutti gli sforzi posti in essere dalla Regione a sostegno dei lavoratori, anche alla luce delle ulteriori misure previste dal programma FEG ed in fase di attivazione, tra cui i bonus assunzionali e voucher formativi.»

Da qui la misura tesa a salvaguardare il patrimonio di professionalità esistente di Air Italy ma anche di altre compagnie aeree. In seguito alla crisi anche altri vettori hanno infatti attivato delle procedure di licenziamento collettivo in seguito a cui comandanti e Piloti collocati in CIGS/Naspi, per non essere esclusi dal mercato del lavoro hanno proceduto autonomamente al rinnovo e al mantenimento delle licenze sostenendone direttamente i costi.

«Per cogliere tempestivamente le nuove opportunità di impiego che sembra stiano animando il comparto aereo ed evitare il declassamento della categoria di lavoratori – ha aggiunto Alessandra Zedda – è necessario mantenere le licenze attive tramite un tempestivo percorso di addestramento/controllo certificato. Ci siamo attivati immediatamente per finanziare la misura, andando però oltre: con la fondamentale collaborazione di Aspal oggi siamo pronti anche a valutare l’opportunità che la Regione intervenga attivando altre iniziative tese sempre a salvaguardare il mantenimento delle abilitazioni, andando in soccorso dell’intera categoria laddove si rendesse necessario», ha concluso l’assessore Alessandra Zedda. In seguito all’attività esplorativa potrà essere adottato un successivo provvedimento per la definizione delle ulteriori risorse da trasferire all’Aspal.

Tags: Alessandra Zedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Incontro della commissione regionale Pari opportunità con una rappresentanza delle donne delle Associazioni Diaspore e donne immigrate
Sociale

Incontro della commissione regionale Pari opportunità con una rappresentanza delle donne delle Associazioni Diaspore e donne immigrate

20 Gennaio 2023
1
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Politica

Cresce l’occupazione in Sardegna del 3,8%

30 Dicembre 2022
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Payback Sanità, audizioni in Commissione lavoro

16 Dicembre 2022
8
Marco Tedde (Forza Italia): «La Giunta regionale a sostegno dei pescatori algheresi che operano a Porto Conte»
Sanità

Marco Tedde, Angelo Cocciu e Alessandra Zedda (Forza Italia): «Utilizziamo i 150 medici delle Usca in scadenza al 31 dicembre per assistere pazienti cronici e fragili»

13 Dicembre 2022
4
Giovdì e venerdì, a Cagliari, si sono tenuti seminari su crisi energetica, nuova PAC e Turismo rurale
Economia

Giovdì e venerdì, a Cagliari, si sono tenuti seminari su crisi energetica, nuova PAC e Turismo rurale

27 Novembre 2022
124
Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione spieghi cosa impedisce l’istituzione della zona economica speciale sarda»
Politica

Dimissioni di Alessandra Zedda. M5S: «Si dimetta anche Christian Solinas»

10 Novembre 2022
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

Nurri: Giuliano Atzeni guiderà la sezione dei Pensionati di Coldiretti Nuoro-Ogliastra

10 Giugno 2023
139
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

10 Giugno 2023
9
Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

Incendio di un’auto nella notte a Sestu, i vigili del fuoco spengono le fiamme e mettono in sicurezza l’area

10 Giugno 2023
9
Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

Il sindaco di Macomer, Riccardo Uda, ha presentato la sua Giunta

10 Giugno 2023
122
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In