• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità

Un traguardo importante per la sanità del nord Sardegna che consentirà alle famiglie di evitare i viaggi della speranza verso gli ospedali della penisola

27 Giugno 2025
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
All’Aou di Sassari le prime infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su pazienti pediatrici affetti da spasticità

Un evento straordinario ha segnato una svolta significativa nella gestione della spasticità focale in ambito pediatrico nella città di Sassari.

Per la prima volta, presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari, sono state eseguite infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica su due bambini di 4 e di 8 anni affetti da spasticità, grazie all’utilizzo di un ecografo di ultima generazione donato dall’associazione Sport Club 900 di Sassari.

Si tratta di un intervento clinico altamente specializzato che ha permesso di eseguire le prime infiltrazioni in diretta, alla presenza di specialisti del settore come Elisabetta Garau, Jonathan Bemporad e Andrea Massimiani reso possibile anche attraverso un corso di formazione avanzata che si è svolto il 20 e il 21 giugno scorsi presso l’aula magna del Complesso biomedico di viale San Pietro.

«Oggi segniamo una nuova pagina nella cura dei nostri piccoli pazienti. Grazie a questo importante gesto di solidarietà e all’impegno dei nostri professionisti – ha dichiarato il Mario Carmine Palermo, commissario straordinario dell’Aou di Sassari – molte famiglie non saranno più costrette a lunghi viaggi verso ospedali della penisola, come il Gaslini o il Bambin Gesù. Ora possono trovare una risposta concreta, efficace e qualificata qui, nel nostro territorio.»

Le infiltrazioni di tossina botulinica rappresentano un trattamento fondamentale per ridurre la rigidità muscolare e migliorare la qualità della vita di bambini affetti da paralisi cerebrale infantile o altre patologie neurologiche con componente spastica.

Il trattamento è un processo complesso che richiede l’intervento di un team multidisciplinare che può includere neuropsichiatri infantili, neurologi e fisioterapisti. L’obiettivo principale è ottimizzare le funzioni motorie e cognitive, prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita.

«Questo è un momento che attendevamo da tempo. Poter eseguire le infiltrazioni ecoguidate di tossina botulinica direttamente qui a Sassari rappresenta un passo avanti fondamentale nella presa in carico dei nostri piccoli pazienti affetti da spasticità», ha dichiarato Stefano Sotgiu, direttore della Neuropsichiatria infantile dell’Aou.

La tossina botulinica è uno strumento terapeutico prezioso e poterla somministrare con l’ausilio dell’ecografo consente di lavorare con la massima precisione, riducendo i margini di errore e ottimizzando i benefici. L’ecoguida permette di individuare esattamente i muscoli da trattare, aumentando l’efficacia della terapia e riducendo al minimo il disagio per i piccoli pazienti.

«Infiltrare per la prima volta a Sassari due bambini affetti da spasticità, con il supporto dell’ecografia, è stato per me un traguardo professionale ed emotivo importantissimo – ha affermato con emozione Elena Aiello, fisiatra della Neuropsichiatria infantile -. Non è solo un atto medico, ma è un gesto che porta dignità, sollievo e fiducia. Sapere che da oggi possiamo offrire questa opportunità qui, nella nostra terra, senza costringere i genitori a viaggi difficili verso la penisola, mi riempie di orgoglio.»

Un risultato reso possibile dalla sinergia tra pubblico e privato, tra competenze mediche e sensibilità del territorio.

«Abbiamo scelto di sostenere questo progetto perché crediamo che lo sport, la salute e la solidarietà possono camminare insieme e siamo molto orgogliosi di essere riusciti a realizzare un risultato così importante per la nostra città e il nostro ospedale – hanno dichiarato Sergio Vannoni e Barbara Ivaldi titolari dello Sport club 900 di Sassari -. Ringraziamo il maestro Mariano Melis, l’orchestra Goganga, i nostri sponsor, gli atleti delle nostre palestre e tutti coloro che ci hanno aiutato con le donazioni.»

Tags: Andrea MassimianiBarbara IvaldiElena AielloElisabetta GarauJonathan BemporadMariano MelisMario Carmine PalermoSergio VannoniStefano Sotgiu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un rilevatore di vene a infrarossi per i pazienti dell’Oncologia all’AOU di Sassari
Sanità

Un rilevatore di vene a infrarossi per i pazienti dell’Oncologia all’AOU di Sassari

10 Luglio 2025
13
Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore
Sanità

Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore

10 Luglio 2025
9
La realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica, all’Aou di Sassari
Sanità

La realtà virtuale per aiutare i piccoli pazienti ricoverati in Chirurgia pediatrica, all’Aou di Sassari

8 Luglio 2025
368
“Pur piccin che tu sia…”: la lettura ad alta voce in Neonatologia per accompagnare i neonati nel loro percorso di crescita
Sanità

“Pur piccin che tu sia…”: la lettura ad alta voce in Neonatologia per accompagnare i neonati nel loro percorso di crescita

1 Luglio 2025
13
Il commissario straordinario dell’Aou di Sassari ha nominato i direttori amministrativo e sanitario
Sanità

Il commissario straordinario dell’Aou di Sassari ha nominato i direttori amministrativo e sanitario

19 Giugno 2025
243
Sassari, doppio prelievo di organi all’Aou da due diversi donatori: uno a cuore battente e l’altro a cuore fermo
Sanità

Sassari, doppio prelievo di organi all’Aou da due diversi donatori: uno a cuore battente e l’altro a cuore fermo

18 Giugno 2025
744

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
13
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.